• RFI: potenziare la ferrovia per il trasporto merci tra Piemonte, Lombardia e Liguria

    RFI: potenziare la ferrovia per il trasporto merci tra Piemonte, Lombardia e Liguria

    Roma, 19 ottobre 2017 – Sviluppare la rete ferroviaria e realizzare interventi tecnologici e infrastrutturali per garantire il potenziamento del trasporto merci su ferro e per l’incremento dell’intermodalità in Piemonte, Lombardia e Liguria. Questi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa firmato oggi a Roma da Francesco Balocco, Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Edoardo Rixi, Assessore...

     
  • Accordo tra RFI e Interporto di Bologna

    Accordo tra RFI e Interporto di Bologna

    Bologna, 20 luglio 2017 – Accogliere treni con una lunghezza di oltre 750 m e supportare così la naturale vocazione dell’Interporto di Bologna quale “gateway ferroviario” di collegamento sia tra il nord Europa ed il centro – sud Italia, sia con i porti di prossimità del Tirreno e dell’Adriatico. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato...

     
  • E 191 DB Cargo Italia in servizio

    E 191 DB Cargo Italia in servizio

    Monfalcone, 2 dicembre 2016 – Ieri la E 191 013 di DB Cargo Italia, prima delle 8 locomotive di questo gruppo, ha effettuato il primo convoglio merci da Monfalcone a Brescia Scalo. Nei giorni precedenti era stata utilizzata, come LIS, per la conoscenza linea su Ferrara e Tarvisio. Le due altre unità del gruppo, già...

     
  • Come tagliare le gambe al trasporto merci su ferrovia

    Come tagliare le gambe al trasporto merci su ferrovia

    Roma 29 luglio 2014 – “Il decreto competitività trasforma in legge la stangata preannunciata i primi di gennaio da  RFI alle imprese ferroviarie – una stangata da  7,5 milioni di euro per il solo primo trimestre 2014, valutabile in oltre 20 milioni di euro su base annua – come conseguenza della decisione dell’Autorità dell’Energia Elettrica,...

     
  • RTC: treni da 1500 t sul Brennero

    RTC: treni da 1500 t sul Brennero

    Verona – Bolzano, 21 luglio 2014 – A conclusione di un iter lungo ed articolato, costellato da una serie di esperimenti e supportato da una perizia tecnica sulla fattibilità, che lo scorso inverno è culminato con la composizione, autorizzata da RFI di un treno sperimentale, il Gestore dell’Infrastruttura delle rete ferroviaria nazionale ha finalmente conferito...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi