• 20 anni di Treno Blu

    20 anni di Treno Blu

    Grande festa il 1° maggio sulla linea Palazzolo – Paratico per il 20° Anniversario del TrenoBLU e per il centesimo compleanno della “Signorina” 625 100. Nelle diverse corse che il treno d’epoca a vapore ha percorso lungo lo storico binario a fianco del fiume Oglio, più di 1200 persone hanno affollato il convoglio di Trenitalia...

     
  • Danube Express a Venezia

    Danube Express a Venezia

    Presenza straordinaria per il Danube Express sui binari italiani, il convoglio, formato da 8 carrozze ungheresi delle MAV , ha effettuato alla fine di aprile uno straordinario per conto di una società turistica americana sull’itinerario Vienna–Monaco–Innsbruck–Verona–Venezia–Budapest, con visite alle città durante il giorno e trasferimenti in notturna. Da Venezia il treno ha proseguito verso l’est...

     
  • La Regione Piemonte smentisce qualsiasi piano di chiusura della tratta italo–francese

    La Regione Piemonte smentisce qualsiasi piano di chiusura della tratta italo–francese

    La linea ferroviaria che collega Cuneo a Ventimiglia, via Tenda e Breil-sur-Roya  costituisce un collegamento internazionale fondamentale per gli scambi economici e turistici tra le Regioni Piemonte, Liguria e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, così l’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino accogliendo le delegazioni del territorio fortemente preoccupati per l’eventuale chiusura della linea storica della Valle Roya. L’infrastruttura,...

     
  • Torino Smistamento, dove il treno piace

    Torino Smistamento, dove il treno piace

    Torino 25 aprile 2013 – Organizzata dalla Direzione Regionale Trasporto Regionale del Piemonte con il fondamentale apporto del Gruppo FS Italiane, la giornata Porte Aperte del 25 aprile, nonostante i tempi brevi a disposizione per l’organizzazione dell’evento, ha conosciuto uno straordinario successo di pubblico: più di 5000 visitatori in nove ore. Infatti è stato necessario...

     
  • Frecciarossa 1000 a Vado Ligure

    Frecciarossa 1000 a Vado Ligure

    Il 19 aprile il primo semitreno Frecciarossa 1000 è stato trasferito da Osmannoro, dove è stato allestito in composizione a quattro pezzi, a Vado Ligure, dove è ricoverato a ridosso del sito Bombardier in quanto per motivi di lunghezza il convoglio non può entrare nello storico stabilimento. Il convoglio era giunto all’Istituto di Dinamica Sperimentale...

     
  • 25 aprile: pronto il Porte Aperte a Torino Smistamento

    25 aprile: pronto il Porte Aperte a Torino Smistamento

    Torino 24 aprile 2013 – Il 23 aprile sono giunti, e posizionati sui binari della semirotonda del 1911, mezzi storici provenienti dai siti museali di Bussoleno (Trenitalia/Feralp), Savigliano (Museo Ferroviario Piemontese), La Spezia (Trenitalia/ATSL) e Tirano (Trenitalia/ALe883) per il “Porte Aperte al Deposito Locomotive di Torino Smistamento” che si svolge giovedì 25 aprile dalle 10.00...

     
  • 25 aprile: Porte Aperte a Torino Smistamento

    25 aprile: Porte Aperte a Torino Smistamento

    Torino – Giovedì 25 aprile Trenitalia, con il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte e la collaborazione del Torino Jazz Festival, apre le porte del Deposito locomotive di Torino Smistamento, in via Chisola 28, offrendo una visita imperdibile all’impianto e a carrozze e locomotori dagli anni ’30 agli anni ’80. Saranno esposte...

     
  • Roma: in 20000 per il MockUp del Frecciarossa 1000

    Roma: in 20000 per il MockUp del Frecciarossa 1000

    Roma, 16 aprile 2013 – Oltre 20mila visitatori, più di 50 aziende tra cui le principali compagnie aeree, 100 agenzie di viaggio e oltre duemila bambini, hanno ammirato il modello a grandezza naturale del nuovo Frecciarossa 1000 in Piazza del Popolo a Roma. E in Piazza del Popolo questa sera, alle 19.30, personalità del mondo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi