• D 890? No, solo due D 445 elaborate sulla carta

    D 890? No, solo due D 445 elaborate sulla carta

    Roma 1º aprile 2015 – Ovviamente stamane non c’è stata nessuna presentazione del progetto della D 890. La news pubblicata sul blog stanotte alle ore 01.04 è in sintonia con la “scherzosa” giornata dedicata alle burle: non ce ne abbiano a male i diretti interessati anche se, con la nuova livrea, il progetto non sarebbe...

     
  • Progetto D 890

    Progetto D 890

    Roma 1º aprile 2015 – Le indiscrezioni circolanti sembrano essere realtà: dovrebbe essere presentato questa mattina il prototipo del progetto della nuova locomotiva D 890, ottenuta dall’unione di due D 445 opportunamente trasformate con l’eliminazione di una cabina sulla testata e l’applicazione della nuova livrea regionale.  il progetto, prevede lo sviluppo entro ventiquattro mesi, la...

     
  • Trenord: TAF ex-TI in doppia

    Trenord: TAF ex-TI in doppia

    Milano 31 marzo 2015 – A causa della rimodulazione dei servizi Trenord in vista dell’EXPO 2015, i TSR regolarmente in servizio sulla rete FNM verranno dirottati su rete RFI per incrementare i servizi ad alta capacità, espletati in doppia. In conseguenza di ciò, i TAF 07÷15 TN (ex TI), verranno utilizzati sulla rete FNM per sostituire...

     
  • Regione Piemonte, RFI e SNCF RESEAU: firmata la convenzione per i lavori sulla ferrovia Cuneo–Ventimiglia

    Regione Piemonte, RFI e SNCF RESEAU: firmata la convenzione per i lavori sulla ferrovia Cuneo–Ventimiglia

    Ventimiglia, 30 marzo 2015 – Sottoscritta oggi, al Forte dell’Annunziata di Ventimiglia, la Convenzione sull’affidamento dei lavori di messa in sicurezza della linea ferroviaria Cuneo–Ventimiglia/Nizza. Firmatari dell’Accordo, l’Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, Direttore Generale delegato di SNCF RESEAU Alain Quinet e l’Assessore ai Trasporti Regione Piemonte, Francesco Balocco. Presenti anche l’Assessore ai...

     
  • Tornano i merci in Valsugana

    Tornano i merci in Valsugana

    Borgo Valsugana, 25 marzo 2015 – Da lunedì 23 marzo la ferrovia della Valsugana è ripercorsa, dopo 6 anni, dai treni merci con carri a sponde alte EAOS per il trasporto di materiale per l’Acciaieria Valsugana. Contrariamente allo storico percorso via Trento–Pergine i treni percorrono la linea da Vicenza via Bassano del Grappa–Primolano, lungo il...

     
  • Trenitalia: ATR 220 Tr in servizio

    Trenitalia: ATR 220 Tr in servizio

    Pisa, 21 marzo 2015 – Finite le corse di certificazione e di preesercizio, è entrato in servizio commerciale ieri pomeriggio l’ATR 220 001 Tr con un regionale da Lucca a Pisa. Nel frattempo stanno giungendo dalla Polonia a Pisa gli altri convogli ordinati dalla Regione Toscana. Nelle immagini di Cristian Giovangiacomo a Pisa il primo...

     
  • Autocuccette Livorno–Vienna

    Autocuccette Livorno–Vienna

    Milano, 17 marzo 2015 – Le ÖBB (Ferrovie Austriache) offrono anche quest’anno in collaborazione con Trenitalia un ulteriore collegamento ferroviario diretto tra la Toscana e l’Austria. A partire dal giorno 28 marzo 2015 circolerà nuovamente il treno notturno diretto da Livorno a Vienna con possibilità di trasporto auto e moto al seguito. Viaggiando con il...

     
  • FS Italiane e Trenitalia presentano il World Congress of Railway Research 2016

    FS Italiane e Trenitalia presentano il World Congress of Railway Research 2016

    Deadline: presentazione abstract in scadenza al 30 aprile 2015 Roma 15 marzo 2015 – Nella splendida cornice del Museo dei Mercati di Traiano, al centro della Roma Imperiale, è stato presentato giovedi scorso 12 marzo da FS Italiane e Trenitalia alla stampa internazionale e italiana l’undicesima edizione del World Congress of Railway Research che si...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi