• FFS Cargo si aggiudica i trasporti della Posta Svizzera

    FFS Cargo si aggiudica i trasporti della Posta Svizzera

    2 dicembre 2014, Berna – Nell’ambito di un bando pubblico, la Posta Svizzera ha assegnato a FFS Cargo l’appalto per tutti i trasporti ferroviari in Svizzera. Il mandato comprende i trasporti su rotaia per posta-pacchi e posta-lettere e ha una durata di quattro anni, con opzione di proroga. FFS Cargo collegherà gli oltre dieci centri...

     
  • Visita ai cantieri della Malpensa1–Malpensa2

    Visita ai cantieri della Malpensa1–Malpensa2

    Milano, 2 dicembre 2014 – Si è svolta ieri mattina all’aeroporto di Milano Malpensa la visita tecnica sull’avanzamento dei lavori per il collegamento ferroviario tra il Terminal 1 e il Terminal 2. Alla visita hanno partecipato Francesco Buscaglia, Project Officer di INEA, l’Agenzia esecutiva della Commissione Europea che ha il compito di sovrintendere e monitorare...

     
  • La canadese ViaRail in visita all’AV italiana

    La canadese ViaRail in visita all’AV italiana

    Roma, 2 dicembre 2014 – L’Amministratore Delegato del Gruppo, Michele Mario Elia, ha incontrato ieri a Roma Yves Desjardins-Siciliano, CEO di Via Rail. La società canadese è interessata da tempo alle nostre linee Alta Velocità, la cui costruzione in Canada è in fase di discussione. Attualmente è in corso l’analisi costi-benefici della revisione della tratta...

     
  • FuoriMuro è il “Miglior operatore ferroviario merci europeo del 2014”

    FuoriMuro è il “Miglior operatore ferroviario merci europeo del 2014”

    Londra/Genova, 12 novembre 2014 – E’ l’italiana FuoriMuro a conquistare il premio di “Miglior operatore ferroviario merci europeo del 2014”, assegnato ieri sera a Londra nell’ambito dell’European Rail Congress alla presenza di oltre 400 rappresentanti del settore ferroviario europeo. Giunta in finale insieme all’impresa partner InRail, a GB Railgreight (Gran Bretagna) e a Grup Feroviar...

     
  • Accordo Italferr–Mermec

    Accordo Italferr–Mermec

    Berlino/Roma, 29 settembre 2014 – Internazionalizzazione, espansione, crescita. Promuovere e commercializzare, nell’ambito dei mercati internazionali ferroviari, prodotti e servizi, mettendo in sinergia le competenze tecnico specialistiche di due aziende italiane operative nel mondo: sono gli obbiettivi dell’accordo tra Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, e MERMEC, Gruppo che sviluppa soluzioni tecnologiche integrate per...

     
  • TrainPAD: alta velocità sui binari

    TrainPAD: alta velocità sui binari

    Berlino – Tra le 160 aziende italiane presenti alla manifestazione Innotrans 2014 a Berlino la Dot System, società specializzata nelle applicazioni hardware e software in campo ferroviario, ha presentato un innovativo prodotto ad uso dei viaggiatori: si tratta di TrainPAD, un tablet da applicare ai posti dei passeggeri con relativo software e tecnologia HDL (Hyper...

     
  • Innotrans 2014 in crescita

    Innotrans 2014 in crescita

    Berlino, 29 settembre 2014 – Grande successo per la decima edizione di InnoTrans, la più grande fiera per le tecnologie dei trasporti ferroviarie, la cui prima edizione risale al 1996: per ricordare questo evento tra il padiglione 7 e il nuovo ExpoCenter è stata allestita una mostra fotografica sulle 10 edizioni. Tra il 23 e...

     
  • FIRMATA CONVENZIONE CORRIDOIO LUINO TRA RFI E UFT

    FIRMATA CONVENZIONE CORRIDOIO LUINO TRA RFI E UFT

    Genova, 18 settembre 2014 – Definizione e pianificazione delle modalità e dei tempi per lo sviluppo delle fasi progettuali, negoziali e realizzative degli interventi sulla parte italiana del Corridoio ferroviario di Luino, che collega l’Italia con la Svizzera. Questi i punti salienti della convenzione attuativa dell’Accordo bilaterale per l’adeguamento della sagoma del corridoio di Luino...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi