• A.N.M. Napoli: grande successo per il tram storico 1029

    A.N.M. Napoli: grande successo per il tram storico 1029

    Napoli, 30 giugno 2013 – Si conclude oggi l’iniziativa intrapresa dalla direzione aziendale della A.N.M. – Azienda Napoletana Mobilità – che ha visto in servizio ordinario, sulla linea 2 San Giovanni – Poggioreale Emiciclo, il tram storico 1029 in tutti i giorni festivi , dal 31 marzo scorso, dalle ore 10.00 alle ore 16.00 (vedi...

     
  • Trenitalia: nuova livrea per i Regionali

    Trenitalia: nuova livrea per i Regionali

    Savigliano 25 giugno 2013 (aggiornato ore 20,57) – Oggi Trenitalia e Alstom presentano la cassa del primo dei 70 treni Coradia Meridian ordinati dall’impresa ferroviaria alla società francese. I convogli verranno realizzati tutti a Savigliano: per i 54 tipo a cinque casse le versioni sono tre – Regionale (37), Metropolitano (12) e Aeroportuale (5) –...

     
  • UITP 2013 a Ginevra

    UITP 2013 a Ginevra

    Ginevra 27 maggio 2013 – Si è aperto, domenica 26 maggio 2013, il 60º Congresso dell’Unione Internazionale per il Trasporto Pubblico (UITP) a Ginevra (Svizzera).Per Alain Flausch, il segretario generale dell’UITP, sviluppare i trasporti pubblici in questi tempi di problemi economici è una vera sfida: ci sono meno fondi ma la domanda d’infrastrutture è sempre...

     
  • 2012, CROLLA LA MOBILITA’ DEL PAESE. L’ITALIA SI FERMA

    2012, CROLLA LA MOBILITA’ DEL PAESE. L’ITALIA SI FERMA

    Bologna 14 maggio 2013 – L’Italia si è fermata. Per quattro anni di fila dal 2008 al 2012, il numero degli spostamenti non ha fatto che calare, passando nel giorno medio feriale, dai 128 milioni del 2008 ai 97,5 del 2012, una riduzione del -23,9%. E’ un piano inclinato senza fine quello fotografato dal Rapporto...

     
  • TPL: Proposta giunta veneta per servizio ferroviario e servizio automobilistico e lagunare

    TPL: Proposta giunta veneta per servizio ferroviario e servizio automobilistico e lagunare

    Venezia, 7 maggio 2013 -La Giunta veneta, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha richiesto alla competente Commissione del Consiglio regionale il parere in merito alla proposta di riparto tra servizio ferroviario e servizio terrestre e lagunare delle risorse del “Fondo regionale per il trasporto pubblico locale”, che per l’anno corrente ammontano...

     
  • TPL: ASSTRA CHIEDE DI DIFFERIRE LO SCIOPERO DEL 22 MARZO

    TPL: ASSTRA CHIEDE DI DIFFERIRE LO SCIOPERO DEL 22 MARZO

    “Nei prossimi mesi il trasporto pubblico locale rischia di spegnere i motori definitivamente in parecchie regioni d’Italia. In questa situazione al limite del non ritorno l’Asstra, a nome delle oltre 200 aziende di trasporto pubblico locale che fanno muovere sul territorio 15 milioni di cittadini al giorno, vuole chiamare le cose col loro nome fuori...

     
  • L’APTB protesta per l’abbandono del trasporto pubblico nel Biellese

    L’APTB protesta per l’abbandono del trasporto pubblico nel Biellese

    Disservizi e ritardi, ma anche voci dissonanti, assenze e silenzi assordanti. Questi sono i problemi che quotidianamente i pendolari Biellesi vivono sulla loro pelle. L’Associazione Pendolari e Trasporti Biellesi, per questo motivo ha deciso di andare in visita alle istituzioni pubbliche eprivate del territorio, per ricordare che esistono e che è veramente ora di farsi...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi