• Aumenta la soddisfazione dei clienti TiLo

    Aumenta la soddisfazione dei clienti TiLo

    Bellinzona, 11 febbraio 2021 – Nel mese di ottobre 2020 oltre duemila quattrocento fruitori di TiLo hanno partecipato alla biennale indagine sulla soddisfazione della clientela. I clienti hanno espresso il proprio giudizio su diverse tematiche, indicando un buon livello di soddisfazione generale. Infatti, oltre otto clienti su dieci si dichiarano soddisfatti o molto soddisfatti dei...

     
  • Premiato il Coradia iLint

    Premiato il Coradia iLint

    Berlino, 25 gennaio 2021 – Il treno a idrogeno Coradia iLint, l’innovativo progetto di Alstom commissionato da Landesnahverkehrsgesellschaft Niedersachsen (LNVG), la società di trasporto regionale della Bassa Sassonia, ha ricevuto quest’anno l’European Railway Award, il premio europeo in ambito ferroviario. Il premio è stato consegnato a Carmen Schwabl, amministratore delegato di LNVG, in una cerimonia...

     
  • TRENORD: A GENNAIO SERVIZIO POTENZIATO NELLA CITTÀ METROPOLITANA

    TRENORD: A GENNAIO SERVIZIO POTENZIATO NELLA CITTÀ METROPOLITANA

    Milano, 22 dicembre 2020 – Ogni giorno feriale la città metropolitana è servita da 1.619 treni che effettuano 10712 fermate e offrono 924.000 posti a sedere. Nelle 25 stazioni presenti nel comune di Milano, i treni effettuano 6.628 fermate. Nella fascia di punta del mattino, tra le 7 e le 9, nel solo capoluogo circolano...

     
  • ETCS per i nuovi treni della Regione Lombardia

    ETCS per i nuovi treni della Regione Lombardia

    Milano, 21 ottobre 2020 – Nell’ambito del Programma Europeo CEF – Transport 2019, che destinava complessivamente 100 milioni di euro per sostenere programmi di integrazione nel settore dei trasporti, FNM e FERROVIENORD hanno ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 7.150.000 euro per il  progetto “On Board ERTMS B3 equipment for Lombardy Fleet”. In sostanza,...

     
  • Trenitalia: consumatori e persone con disabilità a confronto

    Trenitalia: consumatori e persone con disabilità a confronto

    Roma, 24 settembre 2020 – Sicurezza sui treni regionali di Trenitalia ai tempi di Covid-19 e modalità di rimborso degli abbonamenti regionali non utilizzati per l’emergenza sanitaria. Questi i principali focus del video-confronto tenutosi oggi 22 settembre tra Trenitalia e i rappresentanti di dieci Associazioni delle persone con disabilità e dei consumatori. Una prassi, quella dei periodici confronti con...

     
  • Trenord: nuova biglietteria a Milano Centrale

    Trenord: nuova biglietteria a Milano Centrale

    AGGIORNAMENTO – Milano, 16 settembre 2020 – Verrà attivata a breve la nuova biglietteria Trenord a Milano Centrale che va a sostituire il desk di vendita biglietti che Trenord aveva all’interno della biglietteria Trenitalia. Come nelle altre biglietterie (Milano Cadorna, Milano Porta Garibaldi, ecc.) Trenord vende i titoli di viaggio e gli abbonamenti dei treni...

     
  • Italia 2021: Competenze per riavviare il futuro – La Mobilità

    Milano, 8 settembre 2020 – Nell’ambito delle conferenze organizzate da PwC Italia è in corso la conferenza “Italia 2021 – Competenze per riavviare il futuro – La Mobilità” sui problemi e soluzioni relative alla ripresa del Paese dal punto di vista dei trasporti. Coordina la conferenza Alessandro De Angelis, vicedirettore di HuffPost, ha introdotto i...

     
  • “Snack on board” sui treni regionali di Trenitalia

    “Snack on board” sui treni regionali di Trenitalia

    Venezia, 15 agosto 2020 – Bevande e snack da acquistare e consumare sui treni regionali di Trenitalia. Quel che è sempre stata prerogativa esclusiva dei treni a lunga percorrenza, Frecce in primis, diventa d’ora in poi un’opzione a portata anche di pendolari e passeggeri regionali. A partire dal 17 agosto, infatti, sui nuovi treni Pop...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi