• Venosta: scelta Arianna per la galleria di Marlengo

    Venosta: scelta Arianna per la galleria di Marlengo

    Fornovo di Taro, 5 luglio 2017 – La galleria di Marlengo, sulla linea ferroviaria Merano – Malles Venosta in Alto Adige sarà predisposta all’elettrificazione grazie all’utilizzo del sistema Ballastless ” Arianna ® “. Wegh Group Spa si è infatti aggiudicata la gara di STA (Strutture Trasporti Alto Adige) gestore dell’infrastruttura per conto della Provincia Autonoma...

     
  • Ferrovia Venosta: problemi tecnici, sospesa la circolazione

    Ferrovia Venosta: problemi tecnici, sospesa la circolazione

    Bolzano, 6 luglio 2017 – A causa di problemi tecnici nel sistema di regolazione e sincronizzazione dei passaggi a livello, da stamattina viene sospeso l’esercizio sulla linea ferroviaria della val Venosta, In base alle disposizioni sulla sicurezza, in corrispondenza degli attraversamenti sarebbe stata possibile solo una marcia a vista dei treni, con enormi ritardi nel servizio...

     
  • Elettrificazione ferrovia Val Venosta: la roadmap dei lavori

    Elettrificazione ferrovia Val Venosta: la roadmap dei lavori

    Silandro, 18 novembre 2016 – Incontro a Silandro ieri, 17 novembre, sui lavori e le prossime sfide per l’elettrificazione della Ferrovia Merano-Malles. Per l’assessore provinciale alla Mobilità Florian Mussner, che non ha potuto partecipare al sopralluogo per altri impegni, l’elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta costituisce un progetto chiave della rete ferroviaria altoatesina, che...

     
  • Progetto “Treno delle Dolomiti”

    Progetto “Treno delle Dolomiti”

    Venezia, 30 settembre 2016 – “Entro la fine di quest’anno sarà completata la proposta progettuale per il ‘Treno delle Dolomiti’ e da allora, avendo a disposizione tutta la documentazione necessaria, inizierà il confronto con il territorio per una scelta condivisa del tracciato che verrà ritenuto più idoneo per questa straordinaria opera”. A dare la notizia...

     
  • Progettazione bretella ferroviaria Val Pusteria–Bressanone

    Progettazione bretella ferroviaria Val Pusteria–Bressanone

    Roma, 23 dicembre 2015 – Affidato a Strutture Trasporto Alto Adige (STA) lo studio di fattibilità e di progettazione preliminare della cosiddetta variante ferroviaria “Val di Riga”, l’adeguamento infrastrutturale della stazione di Bressanone e del centro intermodale e delle nuove fermate di Varna e Sciaves. Opere previste fra gli interventi di compensazione ambientale per la...

     
  • Calalzo–Dobbiaco: PROTOCOLLO D’INTESA VENETO-ALTO ADIGE

    Calalzo–Dobbiaco: PROTOCOLLO D’INTESA VENETO-ALTO ADIGE

    Venezia, 10 novembre 2015 – Una nuova infrastruttura ferroviaria collegherà nei prossimi anni Calalzo alla Val Pusteria e quindi il Veneto dolomitico con i grandi corridoi ferroviari mitteleuropei. La Giunta regionale del Veneto ha dato via libera oggi a una delibera che approva il protocollo d’intesa tra la Regione Veneto e la Provincia Autonoma di...

     
  • Elettrificazione ferrovia Venosta: Mussner presenta il piano ai sindaci

    Elettrificazione ferrovia Venosta: Mussner presenta il piano ai sindaci

    Bolzano, 18 settembre 2015 – Orario cadenzato di 30 minuti, una significativa maggiore capacità e treni diretti per Bolzano: queste le misure che si concretizzeranno nei prossimi anni con l’elettrificazione della linea ferroviaria della Venosta. Il piano è stato presentato ieri dall’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner e dai responsabili di STA ai sindaci dei...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi