• 4ª Giornata Ferrovie Delle Meraviglie sul 950 mm in Sardegna

    4ª Giornata Ferrovie Delle Meraviglie sul 950 mm in Sardegna

    Sassari, 24 maggio 2022 – L’Associazione Ferrovie Ridotte Sarde, in occasione della 4ª Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie il prossimo sabato 29 maggio 2022, in coordinamento con A.Mo.Do (Alleanza per la mobilità Dolce), FIFTM (Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali) e ARST (Trasporti Regionale della Sardegna), sarà presente con i propri volontari nelle Stazioni di...

     
  • Metro Catania: in servizio il primo Titagarh-FiReMa

    Metro Catania: in servizio il primo Titagarh-FiReMa

    Catania, 1° aprile 2022 – Stamattina, alla presenza delle autorità, è stato inaugurato e messo in esercizio il primo dei nuovi treni che saranno in dotazione alla Metropolitana di Catania. L’elettrotreno di tipo “CT0” è il primo delle nuove 10 unità di trazione che saranno adibite al trasporto pubblico per la linea Metropolitana della Ferrovia...

     
  • GIORNATA DELLE FERROVIE DIMENTICATE: TUTTO PRONTO PER L’EVENTO DI DOMENICA 3 APRILE

    GIORNATA DELLE FERROVIE DIMENTICATE: TUTTO PRONTO PER L’EVENTO DI DOMENICA 3 APRILE

    Agrigento, 31 marzo 2022 – È ormai tutto pronto per l’atteso appuntamento di domenica 3 aprile dedicato agli amanti del trekking e del walking sulle ferrovie dismesse della Sicilia, ovvero la Giornata delle “ferrovie dimenticate” in programma sulla cessata linea a scartamento ridotto Castelvetrano – Agrigento, nel tratto compreso tra le stazioni di Cattolica Eraclea...

     
  • Il Governo siciliano per la Castelvetrano–Porto Palo di Menfi

    Il Governo siciliano per la Castelvetrano–Porto Palo di Menfi

    Palermo, 6 marzo 2022 – Non solo il ripristino per fini turistici di due linee a scartamento ordinario in Sicilia – la Alcantara–Randazzo e la Noto–Pachino – come dal programma di Fondazione FS: il Governo della Regione Siciliana, tramite l’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità, ha inoltrato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile...

     
  • L’EAV ottiene da ANSFISA il Certificato Idoneità all’Esercizio per le linee isolate Vesuviane e Flegree

    L’EAV ottiene da ANSFISA il Certificato Idoneità all’Esercizio per le linee isolate Vesuviane e Flegree

    Napoli, 27 dicembre 2021 – Lo scorso 20 dicembre l’ANSFISA , l’ Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, ha rilasciato al Gestore Infrastruttura EAV srl i seguenti titoli autorizzativi : il rinnovo dell’Autorizzazione di Sicurezza per le linee interconnesse alla Infrastruttura Ferroviaria Nazionae (linee Cancello – Benevento “Valle...

     
  • FAL: DOMANI A MODUGNO INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE INTERRATA

    FAL: DOMANI A MODUGNO INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE INTERRATA

    Bari, 9 dicembre 2021 – Domani, venerdì 10 dicembre, alle ore 10 a Modugno sarà inaugurata la nuova stazione interrata delle Ferrovie Appulo Lucane (Piazza Franco Casavola, 1) e, come garantito il 23 novembre scorso, sempre domani, alle ore 12, riprenderà la circolazione ferroviaria che era stata sospesa per consentire l’attivazione del binario interrato ed...

     
  • Castelvetrano: tavolo tecnico territoriale per la realizzazione del Museo ferroviario dello scartamento ridotto siciliano

    Castelvetrano: tavolo tecnico territoriale per la realizzazione del Museo ferroviario dello scartamento ridotto siciliano

    Castelvetrano, 6 ottobre 2021 – Il 1° ottobre 2021, al Teatro Selinus a Castelvetrano, si è riunito il primo tavolo tecnico territoriale promosso dal Sindaco Enzo Alfano, in collaborazione con l’Associazione “Sicilia in Treno” per la realizzazione, nell’area del dismesso Deposito Locomotive della stazione, di un Museo ferroviario dello scartamento ridotto siciliano e il recupero...

     
  • Trenino Verde 2016

    Trenino Verde 2016

    Cagliari, 05 luglio 2016 – È online sul sito il programma 2016 del Trenino Verde, orfano della tratta Seui–Arbatax, chiusa al traffico a causa di un ponte che necessita di interventi urgenti (vedi news). Le linee interessate dai treni sono la Mandas–Seui, la Mandas–Laconi (linea per Sorgono il cui capolinea è attualmente non raggiungibile), Macomer–Bosa...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi