• FFS: inaugurata la linea ferroviaria FMV tra Mendrisio e Stabio

    FFS: inaugurata la linea ferroviaria FMV tra Mendrisio e Stabio

    Mendrisio 28 novembre 2014 – La nuova linea ferroviaria FMV Mendrisio–Stabio in territorio ticinese è stata inaugurata mercoledì pomeriggio dai rappresentanti di Cantone Ticino, Confederazione, FFS e TILO. In attesa dell’attivazione della linea sul lato italiano verso Varese–Malpensa alla clientela viene offerto il nuovo collegamento transfrontaliero tra Albate-Camerlata e Stabio, via Mendrisio. Dal 15 dicembre...

     
  • Rafforzati i treni TILO S20

    Rafforzati i treni TILO S20

    Bellinzona 12 novembre 2014 – Domani, giovedì 13 novembre 2014, i treni TILO della linea S20 saranno rinforzati durante tutta la giornata. La misura è stata presa per coprire un’eventuale maggiore affluenza di viaggiatori dovuta alla possibile chiusura dei principali accessi stradali da e verso Locarno a seguito delle forti precipitazioni. Durante tutta la giornata...

     
  • Restaurato il monumento di Vela ad Airolo

    Restaurato il monumento di Vela ad Airolo

    Airolo, 17 ottobre 2014 – Oggi ad Airolo ha avuto luogo una breve cerimonia per presentare il monumento di Vincenzo Vela, restaurato durante l’estate, che ricorda i caduti nella costruzione della galleria ferroviaria del San Gottardo. Il monumento fu posato nel 1932, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’apertura della galleria. In presenza del Consigliere di...

     
  • FIRMATA CONVENZIONE CORRIDOIO LUINO TRA RFI E UFT

    FIRMATA CONVENZIONE CORRIDOIO LUINO TRA RFI E UFT

    Genova, 18 settembre 2014 – Definizione e pianificazione delle modalità e dei tempi per lo sviluppo delle fasi progettuali, negoziali e realizzative degli interventi sulla parte italiana del Corridoio ferroviario di Luino, che collega l’Italia con la Svizzera. Questi i punti salienti della convenzione attuativa dell’Accordo bilaterale per l’adeguamento della sagoma del corridoio di Luino...

     
  • Avvio ufficiale dei lavori alla stazione FFS di Bellinzona

    Avvio ufficiale dei lavori alla stazione FFS di Bellinzona

    Un nuovo centro multiservizi per clientela e Città L’11 dicembre 2016 sarà una data storica. Il primo treno passeggeri attraverserà la Galleria di base del San Gottardo e darà avvio ad una nuova era del trasporto ferroviario. Le FFS, il Canton Ticino e la Città di Bellinzona vi si stanno preparando: la Capitale sarà infatti...

     
  • FFS: ad ABB SA la commessa per i convertitori di corrente delle Re 460

    FFS: ad ABB SA la commessa per i convertitori di corrente delle Re 460

    Berna 29 agosto 2014 – Le FFS ammodernano le loro locomotive Re 460 entro il 2022 nello stabilimento industriale di Yverdon-les-Bains, con un investimento totale dell’ordine di 230 milioni di franchi. Dopo la modernizzazione, le locomotive potranno circolare per altri venti anni. Per avere maggiore efficienza energetica in esercizio, saranno montati nuovi convertitori di corrente...

     
  • Berlino: aziende per le ferrovie dal 23 al 26 settembre

    Berlino: aziende per le ferrovie dal 23 al 26 settembre

    Berlino, 17 luglio 2014 – InnoTrans è la fiera leader al mondo per la tecnologia dei trasporti e si svolge ogni due anni a Berlino. All’ultimo evento 2515 aziende provenienti da 49 Paesi hanno presentato le loro innovazioni del settore ferroviario a 126.110 visitatori provenienti da 140 paesi. Le cinque sezioni a InnoTrans sono Railway...

     
  • Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Firenze, 8 luglio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), rappresentata dal Direttore, Amedeo Gargiulo e l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), rappresentato dal Direttore, Peter Füglistaler hanno firmato oggi a Firenze un accordo per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure riguardanti le tratte ferroviarie di confine, tra cui il...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi