• Vapore sul Gottardo

    Vapore sul Gottardo

    Biasca, 2 agosto 2016 – Il 28 luglio è stato effettuato un treno speciale a vapore tra Erstfeld e Biasca, organizzato da SBB Historic in collaborazione con SRF (Schweizer Radio und Fernsehen), che ha visto protagonista la C 5/6 2978 al traino di un convoglio di vetture storiche SBB. L’evento, denominato “Schweiz aktuell am Gotthard”,...

     
  • Le FFS semplificano l’orientamento nelle stazioni

    Le FFS semplificano l’orientamento nelle stazioni

    Berna, 22 luglio 2016 – In futuro i viaggiatori troveranno più facilmente tram, autobus e battelli: da agosto 2016, in 270 stazioni le FFS adeguano gli indicatori di direzione verso i mezzi pubblici locali. Nella sola stazione centrale di Zurigo è prevista la sostituzione o l’integrazione di oltre 150 cartelli. Entro fine 2016, le FFS...

     
  • RFI, SISTEMA SATELLITARE ERSAT: SUPERATO A PIENI VOTI GIUDIZIO ESPERTI EUROPEI SEGNALAMENTO FERROVIARIO

    RFI, SISTEMA SATELLITARE ERSAT: SUPERATO A PIENI VOTI GIUDIZIO ESPERTI EUROPEI SEGNALAMENTO FERROVIARIO

    Roma, 13 luglio 2016 – Gli specialisti delle maggiori società ferroviarie che utilizzano, come Rete Ferroviaria Italiana, il sistema di segnalamento European Rail Traffic Management System (ERTMS) per il distanziamento in sicurezza dei treni – DB Netz, SNCF, SBB, Prorail, Network Rail, Trafickverkert, Bane DK, JBV, ADIF – hanno verificato e apprezzato le potenzialità operative...

     
  • Officine FFS – Realizzato un telaio di locomotiva a Bellinzona

    Officine FFS – Realizzato un telaio di locomotiva a Bellinzona

    Bellinzona, 17 marzo 2016 – Questa mattina ha lasciato le Officine FFS una cassa grezza per locomotiva realizzata su incarico di Stadler Rail. Per lo stabilimento FFS, specializzato tra l’altro in revisioni e riparazioni di locomotive, si è trattato di una première: è infatti la prima volta che le Officine realizzano una cassa di locomotiva...

     
  • Esercitazione nella galleria del Gottardo

    Esercitazione nella galleria del Gottardo

    Faido, 1° marzo 2016 – Sabato 27 febbraio, insieme alla AlpTransit San Gottardo SA (ATG) e ai servizi d’intervento del Cantone di Uri, le FFS hanno eseguito un’esercitazione di salvataggio su vasta scala, durante la quale un treno con 401 persone a bordo è stato correttamente evacuato dalla galleria di base del San Gottardo. L’esercitazione...

     
  • Incontro ai vertici tra FFS e Gruppo FS Italiane

    Incontro ai vertici tra FFS e Gruppo FS Italiane

    Roma, 29 dicembre 2016. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e le FFS sono pronti per l’apertura della galleria di base del San Gottardo: nel traffico transfrontaliero tra la Svizzera e l’Italia sono stati fatti passi avanti e l’offerta per la clientela del traffico viaggiatori e merci è stata potenziata. Anche gli interventi di potenziamento...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi