• Nuovi FLIRT per l’Alto Adige

    Nuovi FLIRT per l’Alto Adige

    Brennero, 5 settembre 2013 – Sono giunti alla stazione di Brennero nella mattinata del 3 settembre i due nuovi elettrotreni FLIRT per Trenitalia. Esternamente sembrano uguali a quelli già usati da SAD in Pusteria ma presentano i nuovi interni scelti dai viaggiatori e il Wifi integrato; la marcatura 170 101 I-TI testimonia il fatto che...

     
  • Collegamento ferroviario Engadina-Venosta

    Collegamento ferroviario Engadina-Venosta

    Gli studi di fattibilità per la realizzazione di un collegamento ferroviario fra l’Engadina (CH) e la Val Venosta saranno ulteriormente approfonditi nell’ambito del prossimo programma Interreg 2014-2020. Questo quanto detto nell’ambito di un incontro svoltosi a Silandro su iniziativa della Ripartizione Mobilità della Provincia al quale erano presenti i rappresentanti dei Comuni venostani, enti locali...

     
  • Renon: rinnovati i P.L.

    Renon: rinnovati i P.L.

    Bolzano 11 giugno 2013 – Approffittando della chiusura per la demolizione della storica rimessa di Soprabolzano e l’apertura del cantiere per la realizzazione di quelal nuova  la STA ha provveduto alla sostituzione dei passaggi a livello con nuovi sistemi a barriera intera: i P.L. interessati sono tre, “Linzbach” alla pm 1+863,”Baumgartner” pm 1+966 e “Collalbo”...

     
  • Chiusa la linea della Pusteria per lavori

    Chiusa la linea della Pusteria per lavori

    Nei prossimi due fine settimana, 13-14 aprile e 20-21 aprile 2013, per i lavori necessari alla costruzione della nuova fermata dei treni di Brunico Nord, sul tratto S. Candido – Brunico i treni saranno sostituiti da autobus. Lo comunica la Ripartizione mobilità della Provincia. I lavori per la costruzione della nuova fermata dei treni a...

     
  • Mobilcard Bolzano per i viaggiatori degli EC Monaco–Italia

    Mobilcard Bolzano per i viaggiatori degli EC Monaco–Italia

    Da diverso tempo, il Dipartimento provinciale alla mobilità è alla ricerca di soluzioni per facilitare e promuovere l’accesso al trasporto pubblico locale per ospiti provenienti da oltre confine. “I cosiddetti estranei al sistema, che non hanno familiarità con l’offerta di biglietti disponibili, il funzionamento delle emettitrici automatiche, le modalità di obliterazione, spesso si fanno scoraggiare...

     
  • Scempio a Soprabolzano: viene abbattuta la storica rimessa

    Scempio a Soprabolzano: viene abbattuta la storica rimessa

    Tra breve iniziano i lavori per le nuove rimesse del trenino del Renon: il servizio verrà quindi temporaneamente sospeso dal 7 gennaio e sostituito tra Soprabolzano e Collalbo da un apposito autobus.
Per poter far fronte al notevole aumento dei passeggeri che utilizzano il trenino del Renon soprattutto durante la stagione estiva negli anni scorsi sono...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi