• Arte contemporanea a Napoli Mergellina

    Arte contemporanea a Napoli Mergellina

    Napoli, maggio 2013 – La stazione ferroviaria di Napoli Mergellina torna ad essere palcoscenico, fino al 30 giugno, di sperimentazioni di arte contemporanea con l’installazione Relational, del duo artistico Bianco – Valente. L’installazione artistica, che “abbraccerà” con un intreccio di cavi elettroluminescenti la facciata neoclassica della stazione, è una rappresentazione estetica dello scambio e della...

     
  • RFI: esercitazione in galleria a La Spezia

    RFI: esercitazione in galleria a La Spezia

    Genova, 20 maggio 2013 – Si è svolta questa notte nella galleria “Biassa I”, sulla linea Genova-La Spezia, un’esercitazione di emergenza coordinata dalla Prefettura di La Spezia. Coinvolte le squadre di primo intervento del Gruppo FS Italiane e le strutture operative di Protezione Civile, Questura di La Spezia,Vigili del Fuoco, 118 e Polizia Ferroviaria. E’...

     
  • PASSAGGI A LIVELLO, RFI A MINISTERO INFRASTRUTTURE: “SULLA STRADA DOSSI A SPESE NOSTRE PER EVITARE INCIDENTI“

    PASSAGGI A LIVELLO, RFI A MINISTERO INFRASTRUTTURE: “SULLA STRADA DOSSI A SPESE NOSTRE PER EVITARE INCIDENTI“

    Roma, 8 maggio 2013 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha inviato nei giorni scorsi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una proposta dettagliata d’intervento per ridurre il rischio di incidenti su tutti i 4.500 passaggi a livello pubblici che incrociano la rete ferroviaria nazionale. L’idea di RFI, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale,...

     
  • Giornata mondiale dei passaggi a livello

    Giornata mondiale dei passaggi a livello

    Roma, 7 maggio 2013 – Migliaia di persone muoiono ogni anno, nel mondo, a causa di incidenti ai passaggi a livello: il 2012 con 13 incidenti ai passaggi a livello ed un bilancio di 13 morti e 9 feriti gravi è stato per l’Italia il meno negativo degli ultimi tre anni. Gli incidenti ai PL...

     
  • 20 anni di Treno Blu

    20 anni di Treno Blu

    Grande festa il 1° maggio sulla linea Palazzolo – Paratico per il 20° Anniversario del TrenoBLU e per il centesimo compleanno della “Signorina” 625 100. Nelle diverse corse che il treno d’epoca a vapore ha percorso lungo lo storico binario a fianco del fiume Oglio, più di 1200 persone hanno affollato il convoglio di Trenitalia...

     
  • Porte aperte a Porto Empedocle Centrale

    Porte aperte a Porto Empedocle Centrale

    Porto Empedocle 3 maggio 2013- Domani e dopodomani l’associazione Ferrovie Kaos ha organizzato, con il patrocinio di Rete Ferroviaria Italiana, un porte aperte alla stazione ferroviaria di Porto Empedocle in via Lincoln. La stazione, dopo i molteplici interventi di recupero posti in essere dall’associazione Ferrovie Kaos, che qui ha la sua sede operativa, apre le...

     
  • La Regione Piemonte smentisce qualsiasi piano di chiusura della tratta italo–francese

    La Regione Piemonte smentisce qualsiasi piano di chiusura della tratta italo–francese

    La linea ferroviaria che collega Cuneo a Ventimiglia, via Tenda e Breil-sur-Roya  costituisce un collegamento internazionale fondamentale per gli scambi economici e turistici tra le Regioni Piemonte, Liguria e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, così l’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino accogliendo le delegazioni del territorio fortemente preoccupati per l’eventuale chiusura della linea storica della Valle Roya. L’infrastruttura,...

     
  • RFI: la Messina è arrivata a Messina

    RFI: la Messina è arrivata a Messina

    Messina 26 aprile 2013 – Ieri a mezzogiorno, con il caloroso saluto delle altre unità della flotta e in anticipo di quattro ore sul programma, la nuova nave traghetto MESSINA di RFI ha fatto il suo ingresso nel porto della città omonima dopo il primo viaggio (di trasferimento) proveniente da Marina di Carrara, dove la...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi