• Riaperta la Porrettana

    Riaperta la Porrettana

    Bologna, 4 settembre 2017 – È ripresa alle 21 di ieri, come da programma, la circolazione dei treni fra le stazioni di Riola e Porretta, sulla linea Porrettana. Regolari quindi i collegamenti diretti sulla linea Bologna – Porretta. Il traffico era stato sospeso dalla sera di giovedì 31 agosto, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana...

     
  • RFI: a Carini l’Officina Nazionale Attività Industriali

    RFI: a Carini l’Officina Nazionale Attività Industriali

    Carini, 4 maggio 2017 – Il 2 maggio, con una breve cerimonia interna, è stata inaugurata da RFI la “Officina Nazionale Attività Industriali”, realizzata nella ex sede Ansaldo Breda di Carini. Quando il gruppo ha ceduto, nel 2015, i suoi stabilimenti in Italia alla Hitachi, il polo di Carini è rimasto escluso dalla trattativa. Un...

     
  • Napoli – Bari: aggiudicata la gara per un tratto di linea

    Napoli – Bari: aggiudicata la gara per un tratto di linea

    Napoli, 24 marzo 2017 – Aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di raddoppio e velocizzazione della linea Cancello – Frasso Telesino, parte integrante del nuovo collegamento Napoli – Bari. La gara è stata assegnata da Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, per conto di Rete Ferroviaria Italiana, al...

     
  • Inaugurazione ufficiale per la linea AV Brescia–Treviglio

    Inaugurazione ufficiale per la linea AV Brescia–Treviglio

    Brescia, 10 dicembre 2016 – La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Treviglio – Brescia è operativa e, da domani 11 dicembre, sarà aperta ai viaggi commerciali che in 36 minuti collegheranno la città della Leonessa a Milano. Oggi al viaggio inaugurale, a bordo di un Frecciarossa 1000, ha partecipato il ministro delle Infrastrutture e dei...

     
  • Intelligent Rail Summit al Museo di Pietrarsa

    Intelligent Rail Summit al Museo di Pietrarsa

    Pietrarsa (Na), 22 novembre 2016 – Monitoraggio dell’infrastruttura ferroviaria con diagnostica fissa e mobile e tecnologie di ultima generazione; informazioni da un sistema Big Data utilizzate per aumentare sicurezza e controllo dei rischi, con l’obiettivo di rendere il sistema ferroviario più competitivo; approfondimento delle opportunità previste dall’apertura del mercato ferroviario europeo prevista dal Quarto pacchetto...

     
  • FS Italiane: presentato l’atlante delle ferrovie dismesse

    FS Italiane: presentato l’atlante delle ferrovie dismesse

    Rimini, 9 novembre 2016 – Un Atlante delle linee ferroviarie dismesse (NdR: di proprietà FS Italiane o RFI) raccolte in un unico volume per illustrare il valore culturale, storico, architettonico e paesaggistico di linee e fabbricati non più utilizzati per l’esercizio ferroviario. La 20ª edizione di Ecomondo, la fiera internazionale del recupero di materia ed...

     
  • RFI: attivata SCC in Liguria

    RFI: attivata SCC in Liguria

    Genova, 26 ottobre 2016 – È stata attivata a Genova Teglia la nuova Sala operativa che gestisce e regola il traffico ferroviario su 540 chilometri di rete ligure. Il Centro Controllo Circolazione, situato a Genova Teglia, è operativo 24 ore su 24, impiega giornalmente 60 persone suddivise in turni che, in tempo reale, comandano e...

     
  • AD Mazzoncini su scorporo RFI

    AD Mazzoncini su scorporo RFI

    Roma, 13 gennaio 2016 – “Scorporare Rete Ferroviaria Italiana da Ferrovie dello Stato significa ammazzare FS”: lo ha detto l’ad del Gruppo FS, Renato Mazzoncini ieri sera nel corso di un’audizione alla commissione Lavori Pubblici del Senato. “RFI, che si dedica essenzialmente dello sviluppo e della manutenzione della rete ferroviaria, è il cuore di FS...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi