• GRUPPO FS, RFI AGGIUDICA LA FORNITURA DI ROTAIE PER 1,1 MILIARDI DI EURO

    GRUPPO FS, RFI AGGIUDICA LA FORNITURA DI ROTAIE PER 1,1 MILIARDI DI EURO

    Roma, 22 ottobre 2022 - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la fornitura di oltre 200 mila tonnellate di acciaio, per un importo di 1,1 miliardi di euro, attraverso due procedure. La prima attraverso un affidamento con confronto competitivo che ha consentito l’aggiudicazione di cinque lotti per un importo complessivo di oltre 946 milioni di...

     
  • Accordo Quadro RFI-Alstom per installazione ERTMS2

    Accordo Quadro RFI-Alstom per installazione ERTMS2

    19 ottobre 2022 – Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, ha firmato con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), un accordo quadro dal valore di circa 900 milioni di euro1, per la progettazione, consegna e messa in funzione del sistema ERTMS2 – il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della...

     
  • Aumentano da 12 a 18 i treni tra Verona QE e Giovinazzo

    Aumentano da 12 a 18 i treni tra Verona QE e Giovinazzo

    Verona, 17 ottobre 2022 – Da 12 a 18 corse settimanali tra Verona a Giovinazzo: a tanto ammonta l’incremento dell’offerta dei treni merci che collegano Quadrante Europa e Sud Italia, per un aumento del 50% delle attività in ambito logistico tra Veneto e il terminal pugliese. Così il Polo Logistica del Gruppo FS risponde alla domanda e al gradimento crescenti che il mercato...

     
  • RFI SOSTIENE FIABADAY 2022: 822 MILIONI DI EURO IN TRE ANNI PER STAZIONI SEMPRE PIÙ ACCESSIBILI

    RFI SOSTIENE FIABADAY 2022: 822 MILIONI DI EURO IN TRE ANNI PER STAZIONI SEMPRE PIÙ ACCESSIBILI

    Roma, 3 ottobre 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sostiene il FIABADay 2022 confermando la collaborazione tra RFI e il Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche (FIABA) in occasione della 20esima celebrazione dell’ormai tradizionale appuntamento. Nell’occasione RFI annuncia gli interventi nelle stazioni previsti per gli anni 2023, 2024 e 2025, per complessivi 1,54 miliardi...

     
  • Riaperta la ferrovia Asti–Chivasso

    Riaperta la ferrovia Asti–Chivasso

    2 ottobre 2022, Montiglio Murisengo (AT) - Dopo 11 anni di sospensione del servizio commerciale, la linea Chivasso–Asti ha riaperto oggi al servizio turistico con due treni speciali, partiti rispettivamente da Torino e da Cuneo, che hanno raggiunto contemporaneamente la stazione di Montiglio Murisengo. Il primo convoglio, partito da Torino a trazione elettrica con la E...

     
  • RFI Anello Ferroviario di Palermo: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Amari-Politeama

    RFI Anello Ferroviario di Palermo: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Amari-Politeama

    Palermo, 27 settembre 2022 - Abbattuto oggi alle 12, nel cantiere dell’Anello ferroviario di Palermo, l’ultimo diaframma della galleria Amari-Politeama. Proseguono secondo programma i lavori dell’impresa D’Agostino verso la chiusura del primo lotto dell’Anello, commissionati dal Comune di Palermo e attuati da Rete Ferroviaria Italiana con Direzione Tecnica di Italferr, entrambe società del Polo Infrastrutture del...

     
  • Innotrans 2022, presentato il progetto europeo Translate4Rail

    Innotrans 2022, presentato il progetto europeo Translate4Rail

    Berlino, 21 settembre 2022: Rete Ferroviaria Italiana e ÖBB- TS dimostrano l’innovativo applicativo di traduzione automatica per superare le barriere linguistiche e facilitare le comunicazioni fra macchinisti e Gestori dell’infrastruttura della UE. Rete Ferroviaria Italiana e ÖBB- TS eseguono a Innotrans 2022 una dimostrazione live del progetto Translate4Rail, innovativo applicativo di traduzione automatica – finanziato da...

     
  • Corsa prova sulla Mortara–Casale Monferrato

    Corsa prova sulla Mortara–Casale Monferrato

    Mortara, 15 settembre 2022 – Ieri 14 settembre si sono svolte con il Minuetto Diesel ALn 501 021 di Trenitalia due corse prova andata e ritorno Mortara–Casale Monferrato. Le prove avevano lo scopo di provare il corretto funzionamento di apparati di segnaletica dei passaggi a livello e dell’SCMT, prove propedeutiche al treno di Fondazione FS...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi