• Napoli: chiusa la Linea Arcobaleno

    Napoli: chiusa la Linea Arcobaleno

    La linea metropolitana Napoli – Giugliano – Aversa, più comunemente chiamata Linea Arcobaleno per i colori che contraddistinguono le sue cinque stazioni che richiamano quelli dell’iride, facente parte della costruenda linea Napoli – Santa Maria Capua Vetere (ex ferrovia Alifana – tratta bassa) e gestita da MetroCampaniaNordEst (recentemente assorbita da EAV), è desolatamente “chiusa fino...

     
  • M5: Astaldi arriva con due “talpe” a CityLife

    M5: Astaldi arriva con due “talpe” a CityLife

    Milano, 26 marzo 2013 – Le due TBM (Tunnel Boring Machine) di Astaldi, che hanno realizzato lo scavo delle gallerie dalla stazione San Siro Stadio alla stazione Tre Torri della nuova Linea M5 della metropolitana di Milano, hanno oggi abbattuto l’ultimo diaframma che le divide dal Pozzo Parco nell’area CityLife. Il contemporaneo abbattimento dei diaframmi...

     
  • Convegno “Le Metropolitane e il futuro delle città”

    Convegno “Le Metropolitane e il futuro delle città”

    Nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, si è svolto il 19 febbraio 2013 il convegno “Le Metropolitane e il futuro delle città”. Il Convegno, organizzato dai Dipartimenti di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale (prof. Ennio Cascetta) e di Architettura (prof. Benedetto Gravagnuolo) dell’Università di Napoli Federico II, è stato moderato...

     
  • Aperta la Metro di Brescia

    Aperta la Metro di Brescia

    Brescia, 4 marzo 2013 – A distanza di 10 anni dalla posa della prima pietra, sabato 2 marzo ha aperto i battenti al pubblico la metropolitana leggera di Brescia, sotto la gestione di Brescia Mobilità S.p.A., l’azienda che controlla il trasporto pubblico della città lombarda; la linea, lunga 13,7 km di cui 10,7 in galleria...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi