• WCRR 2022: premiata a Birmingham Italferr (Gruppo FS Italiane)

    WCRR 2022: premiata a Birmingham Italferr (Gruppo FS Italiane)

    Birmingham, 10 giugno 2022 – WCRR 2022: premiata a Birmingham Italferr per un nuovo concept di progettazione ferroviaria: innovazione, tecnologia e digitale. E ancora sostenibilità, autoproduzione di energia, cybersecurity e automazione. Sono i temi che il Gruppo FS Italiane, guidato dall’AD Luigi Ferraris, ha portato al World Congress on Railway Research – WCRR 2022, il più grande congresso mondiale sulla...

     
  • 14ª edizione ILCAD: la sicurezza ai passaggi a livello

    14ª edizione ILCAD: la sicurezza ai passaggi a livello

    Roma, 9 giugno 2022 – Oggi  è la giornata mondiale promossa dalla UIC (Union Internationale des Chemins de Fer). sull’informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livello, denominata, con un acronimo ILCAD (International Level Crossing Awareness Day). E per la prima volta le due società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS lanciano insieme, in maniera univoca,...

     
  • FS: firmato Protocollo di Legalità per il raddoppio Pescara – Bari

    FS: firmato Protocollo di Legalità per il raddoppio Pescara – Bari

    Campobasso, 9 giugno 2022 – Firmato ieri il Protocollo di Legalità per il completamento del raddoppio della linea Pescara – Bari nella tratta Termoli – Lesina ancora a binario unico. A firmarlo il Ministero dell’Interno, la Prefettura di Campobasso, la Prefettura di Foggia, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e le Organizzazioni Sindacali di categoria....

     
  • Riattivata la linea ad Alta Velocità Roma–Napoli

    Riattivata la linea ad Alta Velocità Roma–Napoli

    Roma, 7 giugno 2022 – È stata riattivata oggi alle 14.30 la linea ad Alta Velocità Roma–Napoli, con la circolazione dei treni ad alta velocità in graduale ripresa già dal pomeriggio odierno. Questo consentirà anche il miglioramento della circolazione dei treni pendolari sulle linee convenzionali. Nella mattina di domani, mercoledì 8 giugno, potrà riprendere la...

     
  • UIC: a Stationland di RFI il premio per la categoria Outstanding Contribution to Sustainable Rail

    UIC: a Stationland di RFI il premio per la categoria Outstanding Contribution to Sustainable Rail

    Roma, 2 giugno 2022 - L’UIC (Union Internationale des Chemins de fer), l’associazione mondiale che raccoglie tutti gli operatori del settore ferroviario, ha premiato a Berlino Vera Fiorani, Amministratrice Delegata di Rete Ferroviaria Italiana, per il progetto Sostenibilità on the go, classificatosi al primo posto nella categoria Outstanding Contribution to Sustainable Rail. Un riconoscimento che viene assegnato...

     
  • RFI: assegnati lotti pari a 2,7 miliardi di euro per l’ERTMS

    RFI: assegnati lotti pari a 2,7 miliardi di euro per l’ERTMS

    Roma, 1 giugno 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato, per un importo di 2,7 miliardi di euro, la gara d’appalto multitecnologica per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio nazionale dell’ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei...

     
  • Dall’estate 2022 i Frecciabianca e i Frecciargento cambiano pelle: il parco AV inizia a diventare Frecciarossa

    Dall’estate 2022 i Frecciabianca e i Frecciargento cambiano pelle: il parco AV inizia a diventare Frecciarossa

    Milano, 31 maggio 2022 – Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno,...

     
  • Nuova livrea Frecciarossa non solo per gli ETR 400 ed ETR 500 ma anche per gli ETR 600 ed ETR 700

    Nuova livrea Frecciarossa non solo per gli ETR 400 ed ETR 500 ma anche per gli ETR 600 ed ETR 700

    Milano, 30 maggio 2022 – Domani, nell’ambito della presentazione dell’offerta Trenitalia Summer Experience 22, saranno presenti sui binari di Milano Centrale gli ETR testa di serie con la nuova livrea Frecciarossa dei gruppi 400, 500, 600 e 700. La principale novità riguarda gli ETR 600 e 700 che vengono riclassificati da Frecciargento a Frecciarossa. A...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi