• Fondazione FS: cantieri sulle linee Noto–Pachino, Alcantara–Randazzo e Gioia del Colle–Rocchetta

    Fondazione FS: cantieri sulle linee Noto–Pachino, Alcantara–Randazzo e Gioia del Colle–Rocchetta

    Roma, 5 marzo 2022 – Ferrovie del passato, turismo del futuro: Fondazione FS ha dato il via, grazie ai fondi del Ministero della Cultura e tramite Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito degli interventi previsti dal PNRR, i primi cantieri propedeutici alla riattivazione di linee ferroviarie storiche ad uso turistico. Torneranno a nuova vita tratte...

     
  • FIRENZE: VILLAGGIO TRENITALIA PER IL BLUES, PRIMO TRENO TRIMODALE DEL PARCO TI

    FIRENZE: VILLAGGIO TRENITALIA PER IL BLUES, PRIMO TRENO TRIMODALE DEL PARCO TI

    Firenze, 4 marzo 2022 – Presentato a Firenze il mock-up del Blues, primo treno trimodale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) con alimentazione elettrica, Diesel e a batterie. Un treno con un’impronta ecologica, ancora più sostenibile per il ridotto impatto ambientale e per la maggiore attenzione sociale con la possibilità di offrire alle famiglie un’area dedicata...

     
  • RFI, NODO DI GENOVA: INTERVENTI MANUTENZIONE GALLERIA GRANAROLO IL 6 MARZO

    RFI, NODO DI GENOVA: INTERVENTI MANUTENZIONE GALLERIA GRANAROLO IL 6 MARZO

    Genova, 4 marzo 2022 – Interventi di manutenzione straordinaria sono programmati nel prossimo fine settimana nella galleria Granarolo -nodo di Genova-. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), di rinnovo dei binari e miglioramento di un tratto di linea, domenica 6 marzo saranno modificate le percorrenze di alcuni collegamenti. In...

     
  • RFI: AL VIA LO SCAVO DELLA GALLERIA DI CEFALÙ DELLA LINEA PALERMO–MESSINA

    RFI: AL VIA LO SCAVO DELLA GALLERIA DI CEFALÙ DELLA LINEA PALERMO–MESSINA

    Cefalù, 3 marzo 2022 – Sono iniziati questa mattina, con una cerimonia nel cantiere in località Ogliastrillo, i lavori per lo scavo della Galleria Cefalù, la più estesa delle tre gallerie per il raddoppio del tratto ferroviario Cefalù/Ogliastrillo–Castelbuono, sulla linea Palermo – Messina. Il progetto, appaltato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) a un...

     
  • RFI: terminato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la nuova stazione di Venezia Mestre

    RFI: terminato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la nuova stazione di Venezia Mestre

    Venezia, 3 marzo 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica degli interventi di Venezia Mestre, stazione che cambierà volto diventando un vero “Hub di riconnessione urbana”, nonché elemento di ricucitura tra Mestre e Marghera, migliorandone l’accessibilità al servizio ferroviario, la vivibilità e la fruibilità degli spazi...

     
  • Firenze: preparativi per la presentazione del Blues

    Firenze: preparativi per la presentazione del Blues

    Firenze, 2 marzo 2022 – Grandi preparativi per la presentazione del treno HTR 412 di Hitachi: in Piazza della Repubblica è in corso di allestimento lo stand con il mock-up in scala 1:1 del nuovo elettrotreno trimodale di Trenitalia dove appare in bella evidenza il nome “Blues”, sia sulle fiancate laterali sia sul diplay sul...

     
  • La Tartaruga E 444 046 in viaggio verso Milano

    La Tartaruga E 444 046 in viaggio verso Milano

    Foligno, 2 marzo 2022 – È partita stamattina da Foligno per Milano Centrale la Tartaruga E 444 046 dopo i lavori di revisione che hanno hanno comportato il ripristino della livrea di origine come E 444R. L’unità 046 è stata la prima Tartaruga a cui sono state cambiate le cabine nelle OGR di Foligno nel...

     
  • Treno storico a Velletri

    Treno storico a Velletri

    Velletri, 27 febbraio 2022 – Oggi un treno storico ha raggiunto la stazione di Velletri, partendo dalla stazione di Roma Termini: l’evento è stato organizzato da Fondazione FS, Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, Associazione “A Passi Ferrati” e dai Dopolavoro Ferroviario di Roma e di Velletri in occazione del 160° anniversario dell’inaugurazione della ferrovia...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi