• Vossloh D 318 MIST a Messina

    Vossloh D 318 MIST a Messina

    Reggio Calabria, 10 febbraio 2022 (aggiornato l’11 febbraio) – Sono partite ieri da Milano Smistamento, trainate dalla E 652 127, quattro D 318 (006, 005, 003 e 004) Vossloh, una destinata allo scalo di Marcianise e tre per la manovra del traghettamento dei rotabili a Messina (NdR dove sono giunte tra il 10 e l’11...

     
  • TRENITALIA PUNTA SUI GIOVANI E CERCA UNDER 29 PER LA MANUTENZIONE DEI TRENI

    TRENITALIA PUNTA SUI GIOVANI E CERCA UNDER 29 PER LA MANUTENZIONE DEI TRENI

    Venezia/Bolzano, 9 febbraio 2022 – Formazione continua e sul campo, assunzione con apprendistato professionalizzante, contratto a tempo indeterminato al termine del percorso di 36 mesi, e la possibilità di “mettere mano” sui parchi Trenitalia, lavorando in un contesto tecnologico di eccellenza, per garantire l’efficienza di treni e la sicurezza dei viaggiatori: è quanto offre Trenitalia,...

     
  • La D 445 1056 IC Giorno in corsa prova tra Reggio Calabria e Roccella Jonica

    La D 445 1056 IC Giorno in corsa prova tra Reggio Calabria e Roccella Jonica

    Reggio Calabria, 8 febbraio 2022 – La D 445 1056, prima locomotiva del gruppo ad aver ricevuto al livrea IC Giorno, ha effettuato oggi la corsa prova tra Reggio Calabria e Roccella Jonica prima dell’entrata in servizio su una delle composizioni in servizio sugli Intercity Reggio Calabria–Taranto. Nella foto di Sergio Grasso la locomotiva a...

     
  • Napoli–Nocera Inferiore–Salerno: traffico sospeso tra Portici e Santa Maria La Bruna per verifiche su edificio privato pericolante

    Napoli–Nocera Inferiore–Salerno: traffico sospeso tra Portici e Santa Maria La Bruna per verifiche su edificio privato pericolante

    Napoli, 6 febbraio 2022: sulla linea convenzionale Napoli–Nocera Inferiore–Salerno, il traffico ferroviario permane sospeso fino a nuovo avviso, tra Napoli San Giovanni Barra e Torre Annunziata, a seguito della segnalazione dei Vigili del Fuoco di un edificio privato pericolante posto in prossimità della sede ferroviaria. Tra Napoli San Giovanni Barra e Torre Annunziata i viaggiatori...

     
  • La D 445 1056 “livrea IC giorno” in viaggio verso Reggio Calabria

    La D 445 1056 “livrea IC giorno” in viaggio verso Reggio Calabria

    Roma, 3 gennaio 2022 – Trainata dalla E 464 135, la D 445 1056, fresca di revisione eseguita nelle Officine Grandi riparazioni di Rimini, è in viaggio per il Deposito Locomotive di Reggio Calabria; questa è la prima locomotiva Diesel ad aver ricevuto la livrea IC Giorno per i treni Intercity Reggio Calabria–Taranto, unica relazione...

     
  • Scelta la rosa per gli UIC International Sustainable Railway Awards

    Scelta la rosa per gli UIC International Sustainable Railway Awards

    L’Unione internazionale delle ferrovie (UIC) e gli eventi IRITS sono orgogliosi di annunciare la rosa dei candidati per l’UIC International Sustainable Railway Awards (ISRA) 2022. L’ISRA riconosce i progetti e le iniziative ferroviarie che guidano la sostenibilità sociale (“Persone”; NdR: tra cui uno a NTV-Italo), ambientale (“Pianeta”) ed economica (“Prosperità”; NdR: uno a RFI e...

     
  • RFI: completata la progettazione delle principali opere ferroviarie finanziate dal PNRR per 4,3 miliardi di euro

    RFI: completata la progettazione delle principali opere ferroviarie finanziate dal PNRR per 4,3 miliardi di euro

    Roma, 3 febbraio 2022 – Con l’invio al Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del progetto per il potenziamento della tratta Potenza-Metaponto della linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha concluso nei tempi e nelle modalità previste tutti i progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)....

     
  • RFI: varato il viadotto Buttaceto sulla nuova linea Palermo–Catania

    RFI: varato il viadotto Buttaceto sulla nuova linea Palermo–Catania

    Palermo, 2 febbraio 2022 – Un importante passo avanti nella realizzazione dei lavori di velocizzazione della linea Palermo–Catania, opera strategica di Rete Ferroviaria Italiana per la mobilità siciliana. Nella finesettimana è stato infatti completato da Webuild il varo del viadotto Buttaceto, lungo la nuova tratta ferroviaria Bicocca–Catenanuova. Con una lunghezza di 62 metri e una...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi