• TIER E TRENITALIA PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE E SEMPRE PIÙ INTEGRATA

    TIER E TRENITALIA PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE E SEMPRE PIÙ INTEGRATA

    Milano, 8 agosto 2022 – Contribuire a una mobilità integrata, multimodale e sempre più sostenibile è l’obiettivo dell’accordo fra TIER, tra i fornitori leader in Europa e nel mondo di soluzioni di micro-mobilità condivisa, e Trenitalia (Gruppo FS Italiane), principale società di trasporto ferroviario in Italia. Attraverso questo accordo sarà possibile unire ai viaggi sulle...

     
  • RFI, AV/AC NAPOLI – BARI: TUTTI I CANTIERI IN FASE REALIZZATIVA

    RFI, AV/AC NAPOLI – BARI: TUTTI I CANTIERI IN FASE REALIZZATIVA

    Napoli, 4 agosto 2022 – Tutti i cantieri della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari entrano nella fase realizzativa: Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per la realizzazione delle tratte Hirpinia – Orsara e Orsara – Bovino, che inizieranno rispettivamente il 5 e 10 agosto, completando l’elenco dei...

     
  • RFI lancia una gara da 760 milioni di euro per i servizi di gestione operativa nelle stazioni

    RFI lancia una gara da 760 milioni di euro per i servizi di gestione operativa nelle stazioni

    Roma, 3 agosto 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara, dell’importo complessivo di circa 760 milioni, per l’affidamento, secondo 6 lotti geografici, dei servizi connessi alla gestione operativa delle oltre 2.000 stazioni presenti su tutto il territorio nazionale. Gli operatori individuati supporteranno RFI...

     
  • RFI: aperto il cantiere per il viadotto sulla Gela–Caltagirone

    RFI: aperto il cantiere per il viadotto sulla Gela–Caltagirone

    Messina, 29 luglio 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per la ricostruzione del viadotto fra Caltagirone e Niscemi, sulla linea Caltagirone-Gela. Il nuovo viadotto ad archi, progettato in modo da riprodurre la precedente configurazione architettonica con 17 arcate, si svilupperà per una lunghezza complessiva di 413 metri. A...

     
  • ACCORDO ENIT-TRENITALIA, CARTOLINE ARTISTICHE SUGLI INTERCITY PER PROMUOVERE LA PENISOLA

    ACCORDO ENIT-TRENITALIA, CARTOLINE ARTISTICHE SUGLI INTERCITY PER PROMUOVERE LA PENISOLA

    Milano, 28 luglio 2022 – Siglato accordo ENIT – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per la valorizzazione delle bellezze turistiche del Paese e la promozione delle località italiane attraverso i viaggi in Intercity. Un treno Intercity pellicolato con otto cartoline di bellezze artistiche e paesaggi naturali da raggiungere in treno, mezzo sostenibile per eccellenza, è stato...

     
  • RFI: al via la progettazione per il raddoppio della Termoli – Ripalta

    RFI: al via la progettazione per il raddoppio della Termoli – Ripalta

    Termoli, 25 luglio 2022 – ​​Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per realizzare il raddoppio dei binari tra Termoli e Ripalta, sulla linea ferroviaria Adriatica, nel tratto Termoli – Lesina ancora oggi a binario semplice. Tra Ripalta e Lesina, l’altro lotto in cui sono divisi lavori, sono già in corso...

     
  • UNITALSI: ‘Live for Peace’ parte il primo treno verso Lourdes

    UNITALSI:  ‘Live for Peace’ parte il primo treno verso Lourdes

    Taranto, 19 luglio 2022 – Proseguono i pellegrinaggi e torna la voglia di partire e di riscoprire luoghi legati alla fede. Lourdes, la prima meta, Terra Santa, Loreto e Fatima la seconda. L’Unitalsi, nella pianificazione del nuovo calendario delle partenze, ha programmato a partire dal mese di luglio, anche il ritorno al pellegrinaggio a Lourdes in...

     
  • Trenitalia visita i nuovi Nightjet Siemens di ÖBB

    Trenitalia visita i nuovi Nightjet Siemens di ÖBB

    Vienna, 19 luglio 2022 – L’amministratore di Trenitalia Luigi Corradi, con una delegazione dell’impresa, è stato ospite lo scorso 7 luglio delle ÖBB a Vienna per visitare i nuovi treni notte Nightjet dell’impresa austriaca, in corso di realizzazione da parte di Siemens. Nell’occasione le ÖBB hanno applicato su una carrozza la scritta Trenitalia con il...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi