• RFI: PUBBLICATA GARA PER LA TRATTA NUOVA ENNA – DITTAINO DELLA LINEA PALERMO – CATANIA – MESSINA

    RFI: PUBBLICATA GARA PER LA TRATTA NUOVA ENNA – DITTAINO DELLA LINEA PALERMO – CATANIA – MESSINA

    Palermo, 21 giugno 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Nuova Enna – Dittaino, un altro passo importante per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania. La gara ha un...

     
  • FONDAZIONE FS E REGIONE CAMPANIA: DAL 26 GIUGNO RIPARTONO I TRENI STORICI

    FONDAZIONE FS E REGIONE CAMPANIA: DAL 26 GIUGNO RIPARTONO I TRENI STORICI

    Napoli, 15 giugno 2022 – Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria si torna a viaggiare a bordo dei treni storici allestiti dalla Fondazione FS Italiane (Gruppo FS Italiane). Presentato oggi a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, il programma turistico dei treni storici per il 2022 alla presenza di Luca Cascone, Presidente della...

     
  • FS, RIAPRE UN TRATTO DELL’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA

    FS, RIAPRE UN TRATTO DELL’ANELLO FERROVIARIO DI ROMA

    Roma, 13 giugno 2022 - Al via il collegamento ferroviario tra Vigna Clara e Valle Aurelia, linea strategica per il quadrante nord della città di Roma, reso possibile dalla riattivazione della tratta dell’anello ferroviario Valle Aurelia – Vigna Clara e dalla riapertura al pubblico della stazione di Vigna Clara, completamente rinnovata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS...

     
  • WCRR 2022: premiata a Birmingham Italferr (Gruppo FS Italiane)

    WCRR 2022: premiata a Birmingham Italferr (Gruppo FS Italiane)

    Birmingham, 10 giugno 2022 – WCRR 2022: premiata a Birmingham Italferr per un nuovo concept di progettazione ferroviaria: innovazione, tecnologia e digitale. E ancora sostenibilità, autoproduzione di energia, cybersecurity e automazione. Sono i temi che il Gruppo FS Italiane, guidato dall’AD Luigi Ferraris, ha portato al World Congress on Railway Research – WCRR 2022, il più grande congresso mondiale sulla...

     
  • 14ª edizione ILCAD: la sicurezza ai passaggi a livello

    14ª edizione ILCAD: la sicurezza ai passaggi a livello

    Roma, 9 giugno 2022 – Oggi  è la giornata mondiale promossa dalla UIC (Union Internationale des Chemins de Fer). sull’informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livello, denominata, con un acronimo ILCAD (International Level Crossing Awareness Day). E per la prima volta le due società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS lanciano insieme, in maniera univoca,...

     
  • FS: firmato Protocollo di Legalità per il raddoppio Pescara – Bari

    FS: firmato Protocollo di Legalità per il raddoppio Pescara – Bari

    Campobasso, 9 giugno 2022 – Firmato ieri il Protocollo di Legalità per il completamento del raddoppio della linea Pescara – Bari nella tratta Termoli – Lesina ancora a binario unico. A firmarlo il Ministero dell’Interno, la Prefettura di Campobasso, la Prefettura di Foggia, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e le Organizzazioni Sindacali di categoria....

     
  • Riattivata la linea ad Alta Velocità Roma–Napoli

    Riattivata la linea ad Alta Velocità Roma–Napoli

    Roma, 7 giugno 2022 – È stata riattivata oggi alle 14.30 la linea ad Alta Velocità Roma–Napoli, con la circolazione dei treni ad alta velocità in graduale ripresa già dal pomeriggio odierno. Questo consentirà anche il miglioramento della circolazione dei treni pendolari sulle linee convenzionali. Nella mattina di domani, mercoledì 8 giugno, potrà riprendere la...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi