• 728 022 FS nuovamente in pressione

    728 022 FS nuovamente in pressione

    Trieste, 2 ottobre 2015 – Oggi è tornata nuovamente a circolare la gr. 728 022 FS, dopo quasi cinque anni d’ inattività, compiendo una corsa prova per testare la macchina con un andata e ritorno da Trieste C.le a Villa Opicina. La locomotiva effettuerà il primo treno commerciale domenica 11 ottobre da Udine a Trieste...

     
  • AL MUSEO DI PIETRARSA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO SOSTENIBILE

    AL MUSEO DI PIETRARSA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO SOSTENIBILE

    Napoli, 1° ottobre 2015 – Il MiBACT organizza dal 1 al 3 ottobre al Museo Storico della Fondazione Ferrovie dello Stato di Pietrarsa gli Stati generali del turismo sostenibile, dove esperti, associazioni di categoria e mondo no profit avvieranno una riflessione programmatica sul settore. I temi che verranno trattati secondo la metodologia dell’elaborazione partecipata spaziano...

     
  • Riaperta la fermata Pietrarsa – San Giorgio a Cremano

    Riaperta la fermata Pietrarsa – San Giorgio a Cremano

    Napoli, 30 settembre 2015 – Da lunedì 28 settembre sono tornati a fermarsi i treni a Pietrarsa–San Giorgio a Cremano: Rete Ferroviaria Italiana ha completato gli interventi di riqualificazione e ammodernamento della fermata che, con il nuovo terminal Napoli-San Giovanni, costituisce ulteriore opportunità di mobilità su ferro quale nodo di interscambio modale per i collegamenti...

     
  • POMPEI: UNA NUOVA STAZIONE FERROVIARIA PER GLI SCAVI

    POMPEI: UNA NUOVA STAZIONE FERROVIARIA PER GLI SCAVI

    – Roma, 22 settembre 2015 – Il Comitato di gestione della ‘buffer zone’ ha oggi approvato lo studio di fattibilità presentato dalle Ferrovie dello Stato per migliorare il collegamento degli scavi archeologici di Pompei con la rete ferroviaria nazionale e locale. Le Ferrovie dello Stato sono state incaricate di redigere un progetto, d’intesa con gli...

     
  • Al via il Frecciarossa Milano – Bari

    Al via il Frecciarossa Milano – Bari

      Bari, 20 settembre 2015 – Parte oggi il nuovo collegamento Frecciarossa Milano – Bari, che copre la distanza fra il capoluogo lombardo e il capoluogo pugliese in 6 ore e 30 minuti; questo grazie alla percorrenza della linea AV Milano – Bologna, che consente di risparmiare fino a un’ora e mezza rispetto agli attuali Frecciabianca...

     
  • Accordo RFI – FIAB per l’integrazione treno/bicicletta

    Accordo RFI – FIAB per l’integrazione treno/bicicletta

    Roma, 18 settembre 2015 – Sviluppare nuove forme di collaborazione per favorire l’integrazione modale treno/bicicletta, elaborare progetti di potenziamento infrastrutturale per migliorare l’accessibilità delle stazioni e facilitare, a chi usa le due ruote, gli spostamenti in ambito ferroviario (marciapiedi, sottopassaggi pedonali), attrezzare circa 180 stazioni a livello nazionale, nell’ambito del progetto 500 stazioni di RFI,...

     
  • L’ATR 365 004 è arrivato a Cagliari

    L’ATR 365 004 è arrivato a Cagliari

    Cagliari, 15 settembre 2015 – È giunto stamane su carrelli stradali, l’autotreno ATR 365 004 realizzato dalla spagnola CAF per la rete sarda a scartamento normale; le tre casse sono state subito assemblate tra di loro e il convoglio è stato ricoverato al coperto. I treni, acquistati dalla Regione Sardegna, verranno utilizzati da Trenitalia tra...

     
  • Trieste: Forum ferroviario internazionale Italia – Balcani

    Trieste: Forum ferroviario internazionale Italia – Balcani

    Trieste, 16 settembre 2015 – Il potenziamento e lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie che collegano il nostro Paese all’area balcanica, come tassello fondamentale per la crescita economica e l’integrazione dei trasporti in Europa. Questo il tema del Forum ferroviario internazionale Italia – Balcani, organizzato a Trieste giovedì 17 e venerdì 18 settembre (Palazzo dei Congressi,...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi