• L’Aquila: treni straordinari Trenitalia e TUA per la visita di Papa Francesco

    L’Aquila: treni straordinari Trenitalia e TUA per la visita di Papa Francesco

    L’Aquila, 28 agosto 2022 – In occasione della visita odierna nel capoluogo abruzzese di Papa Francesco, Trenitalia e Trasporto Unico Abruzzese (TUA) hanno organizzato alcuni treni straordinari. Trenitalia, oltre alla normale programmazione oraria del giorno festivo, ha effettuato con gli ATR 220 Tr tre coppie straordinarie, una Pescara–L’Aquila–Pescara e due Sulmona–L’Aquila–Sulmona mentre TUA ha effettuato...

     
  • TUA mette sui binari un treno-ambulanza

    TUA mette sui binari un treno-ambulanza

    Lanciano, 18 agosto 2022 – Il treno-ambulanza è pronto. Pronto anche, e soprattutto, per diventare un ulteriore strumento di supporto in caso di maxi-emergenze: è stato, infatti, presentato questa mattina il treno-ambulanza della TUA nell’officina ferroviaria di Torre della Madonna di Lanciano. L’idea, che si è concretizzata grazie al fattivo e reciproco supporto tra Regione...

     
  • RFI: PUBBLICATA LA GARA PER LA PRIMA FASE DELLA METROFERROVIA DI RAGUSA

    RFI: PUBBLICATA LA GARA PER LA PRIMA FASE DELLA METROFERROVIA DI RAGUSA

    Messina, 13 agosto 2022 - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato il bando di gara per la prima fase di interventi della Metroferrovia di Ragusa. Si tratta degli interventi di adeguamento e riqualificazione della stazione di Ragusa e della realizzazione della nuova fermata metropolitana Colajanni, ricadente in un moderno quartiere di nuova espansione della...

     
  • ILSA: prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria AV fra Madrid e Barcellona

    ILSA: prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria AV fra Madrid e Barcellona

    Madrid/Barcellona, 11 agosto 2022 - ILSA, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sta infatti eseguendo i test sui binari spagnoli, ultima fase prima dell’omologazione finale del treno sulla rete ferroviaria iberica. Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da...

     
  • MIMS: registrato dalla Corte dei Conti il decreto ministeriale che emana il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci

    MIMS: registrato dalla Corte dei Conti il decreto ministeriale che emana il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci

    Roma, 8 agosto 2022 - È stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto ministeriale che emana il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF) del 29 aprile 2022, predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione del MIMS, in seguito al recepimento dei pareri espressi dalle Commissioni Parlamentari della Camera e del Senato e dalla...

     
  • TIER E TRENITALIA PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE E SEMPRE PIÙ INTEGRATA

    TIER E TRENITALIA PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE E SEMPRE PIÙ INTEGRATA

    Milano, 8 agosto 2022 – Contribuire a una mobilità integrata, multimodale e sempre più sostenibile è l’obiettivo dell’accordo fra TIER, tra i fornitori leader in Europa e nel mondo di soluzioni di micro-mobilità condivisa, e Trenitalia (Gruppo FS Italiane), principale società di trasporto ferroviario in Italia. Attraverso questo accordo sarà possibile unire ai viaggi sulle...

     
  • RFI, AV/AC NAPOLI – BARI: TUTTI I CANTIERI IN FASE REALIZZATIVA

    RFI, AV/AC NAPOLI – BARI: TUTTI I CANTIERI IN FASE REALIZZATIVA

    Napoli, 4 agosto 2022 – Tutti i cantieri della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari entrano nella fase realizzativa: Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per la realizzazione delle tratte Hirpinia – Orsara e Orsara – Bovino, che inizieranno rispettivamente il 5 e 10 agosto, completando l’elenco dei...

     
  • RFI lancia una gara da 760 milioni di euro per i servizi di gestione operativa nelle stazioni

    RFI lancia una gara da 760 milioni di euro per i servizi di gestione operativa nelle stazioni

    Roma, 3 agosto 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara, dell’importo complessivo di circa 760 milioni, per l’affidamento, secondo 6 lotti geografici, dei servizi connessi alla gestione operativa delle oltre 2.000 stazioni presenti su tutto il territorio nazionale. Gli operatori individuati supporteranno RFI...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi