• RFI: pubblicata la gara per l’interramento della ferrovia tra Catania Acquicella e Bicocca

    RFI: pubblicata la gara per l’interramento della ferrovia tra Catania Acquicella e Bicocca

    Messina, 12 dicembre 2022 - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per l’interramento della linea tra Catania Acquicella e Bicocca, nel nodo di Catania, per consentire il prolungamento della pista dell’aeroporto di Fontanarossa. La gara ha un valore...

     
  • Milano: aperta al traffico commerciale la fermata di Milano Tibaldi – Università Bocconi

    Milano: aperta al traffico commerciale la fermata di Milano Tibaldi – Università Bocconi

    Milano, 12 dicembre 2022 - Inaugurata dalle autorità lo scorso 5 dicembre (presenti Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia, Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano, Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi di Milano e Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana...

     
  • Trenitalia-ÖBB: arrivato sulla Riviera di Levante il primo Nightjet da Vienna

    Trenitalia-ÖBB: arrivato sulla Riviera di Levante il primo Nightjet da Vienna

    Genova, 12 dicembre 2022 – Ha debuttato oggi il primo Nightjet da Vienna a Genova. Il treno è arrivato questa mattina nella stazione di Genova Piazza Principe ed è stato accolto da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, alla presenza di Edoardo Rixi, Viceministro alle Infrastrutture, Augusto Sartori, Assessore ai Trasporti e...

     
  • Frecciarossa, al via la prima campagna del marchio dell’alta velocità

    Frecciarossa, al via la prima campagna del marchio dell’alta velocità

    Roma, 8 dicembre 2022 – “Il regalo più grande siete voi” è la prima campagna pubblicitaria televisiva, digital e al cinema nella storia del Frecciarossa, firma italiana dell’Alta Velocità e marchio di punta di Trenitalia, la società di trasporto ferroviario del Gruppo FS e capofila del Polo Passeggeri. Visibile da oggi 8 dicembre, la campagna...

     
  • 2,4 miliardi di euro di gare in 5 giorni per RFI

    2,4 miliardi di euro di gare in 5 giorni per RFI

    Roma 6 dicembre 2022 – Oltre 2,4 miliardi di euro di gare assegnate e lanciate nell’ultima settimana, altri sette miliardi di euro da bandire entro fine anno: continua l’impegno del Gruppo FS con Rete Ferroviaria Italiana, capofila del suo Polo Infrastrutture,  per la realizzazione delle nuove opere strategiche e in PNRR, che ridisegneranno il trasporto...

     
  • Il ritorno della cremagliera a Volterra

    Il ritorno della cremagliera a Volterra

    Volterra, 6 dicembre 2022 – Domani  7 dicembre, al Teatro Persio Flacco di Volterra, con inizio alle ore 16, è in programma un convegno sul tema “Volterra, il ritorno della cremagliera…”. L’evento è promosso dalla associazione “VolterraTreno”, presieduta da Carlo Giustarini, con il supporto della Fondazione FS, e prende le mosse dal sopralluogo effettuato giorni...

     
  • RFI: parte la riqualificazione della stazione di Cesena

    RFI: parte la riqualificazione della stazione di Cesena

    Bologna, 5 dicembre 2022 - La zona della stazione ferroviaria di Cesena nei prossimi anni si presenterà con un nuovo volto, grazie ai lavori di riqualificazione che interesseranno l’area e che nei prossimi giorni saranno avviati a partire dal fabbricato viaggiatori. L’intervento, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), avrà una durata di circa due anni per...

     
  • FS: nascono i “Cantieri parlanti” per comunicare le opere strategiche

    FS: nascono i “Cantieri parlanti” per comunicare le opere strategiche

    Roma, 5 dicembre 2022 - Cantieri che informano sullo stato dei lavori, diventano hub di comunicazione e aggregazione. Cantieri che si aprono ai cittadini, raccontano la storia e lo stato di avanzamento del progetto, ne condividono obiettivi e anche criticità.  E diventano digitali, con un sito dedicato alle opere strategiche del Paese in cui è possibile...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi