• A Italferr la progettazione dell’ERTMS dell’AV/AC RailBaltica Varsavia–Helsinki

    A Italferr la progettazione dell’ERTMS dell’AV/AC RailBaltica Varsavia–Helsinki

    Roma, 20 gennaio 2022 – Il Gruppo FS Italiane, tramite la sua società di ingegneria Italferr, si è aggiudicato un nuovo contratto per la realizzazione della nuova linea AV Rail Baltica, infrastruttura che ha l’obiettivo di collegare Estonia, Lettonia e Lituania facendo da catalizzatore per la crescita sostenibile dell’Europa. Italferr, in partnership con Systra ed Egis, si...

     
  • ITALFERR (FS ITALIANE) SI AGGIUDICA IN COLOMBIA SUPERVISIONE LAVORI LINEA 1 METROPOLITANA DI BOGOTÁ

    ITALFERR (FS ITALIANE) SI AGGIUDICA IN COLOMBIA SUPERVISIONE LAVORI LINEA 1 METROPOLITANA DI BOGOTÁ

    Roma, 27 agosto 2020 – FS Italiane, attraverso la sua società d’ingegneria Italferr, si è aggiudicata in Colombia la supervisione dei lavori della Linea 1 della metropolitana di Bogotá, in consorzio con altre imprese internazionali, per un valore di oltre 50 milioni di euro. La gara, gestita dalla World Bank per conto della Empresa Metro...

     
  • Rinnovato l’accordo di cooperazione fra FS Italiane e TCDD (Ferrovie turche)

    Rinnovato l’accordo di cooperazione fra FS Italiane e TCDD (Ferrovie turche)

    6 aprile 2020 – L’emergenza sanitaria mondiale causata dalla diffusione del Covid-19 non ferma la cooperazione internazionale del Gruppo FS Italiane. Il 1° aprile 2020, infatti, Ferrovie dello Stato Italiane e TCDD (le Ferrovie Turche) hanno esteso per altri tre anni la validità del Memorandum of Understanding sottoscritto nel maggio 2017. Sono oggetto di questo...

     
  • Intermodale multicliente Padova–Bari–Catania

    Intermodale multicliente Padova–Bari–Catania

    Padova, 4 aprile 2020 – È partito la sera del 3 aprile dall’Interporto di Padova il primo treno del nuovo collegamento intermodale multicliente di Mercitalia Intermodal (Polo Mercitalia – Gruppo FS Italiane) diretto ai terminal di Bari e Catania. Affidato alle locomotive di Mercitalia Rail, il nuovo treno parte nella serata di venerdì da Padova...

     
  • Si rafforzano i rapporti tra RZD e FS Italiane

    Si rafforzano i rapporti tra RZD e FS Italiane

    Roma, 4 luglio 2019 – Rafforzamento dei consolidati rapporti ingegneristici e dei progetti esistenti operativi fra il Gruppo FS Italiane e le Ferrovie russe (Rossijskie Železnye Dorogi, RZD) e sviluppo di nuove sinergie, anche commerciali: questi i temi al centro dell’incontro bilaterale avvenuto oggi a Roma – a margine del Forum Italo-Russo – fra il...

     
  • ATTIVATO CON SUCCESSO L’IMPIANTO ACC NELLA STAZIONE RFI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE GRAZIE AL SUPPORTO DI SIRTI

    ATTIVATO CON SUCCESSO L’IMPIANTO ACC NELLA STAZIONE RFI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE GRAZIE AL SUPPORTO DI SIRTI

    Milano, 27 giugno 2019 – Attivato con successo l’impianto ACC (Apparato Centrale Computerizzato) nella stazione RFI di  Santa Maria Capua Vetere, grazie al supporto di Sirti. Proseguono così le attività di Sirti Transportation, nel ruolo di System Integrator, nell’ambito del segnalamento ferroviario. Questo impianto fa parte di un contratto che prevedeva l’implementazione di un sistema...

     
  • Mensola Omnia: presto più veloce la linea Bologna – Milano

    Mensola Omnia: presto più veloce la linea Bologna – Milano

    Roma, 4 aprile 2017 – Traffico ferroviario più veloce, a breve, sull’Alta Velocità Bologna – Milano: sui venti chilometri della tratta Modena – Reggio Emilia un cantiere altamente specializzato GCF sta provvedendo alla sostituzione delle apparecchiature di sostegno della linea di contatto, rimuovendo le vecchie mensole a puntone inclinato ed installando le più innovative e...

     
  • VLEXX ordina Talent Bombardier

    VLEXX ordina Talent Bombardier

    Berlino 31 marzo 2017 – Bombardier ha siglato un contratto con l’impresa di trasporto VLEXX GmbH (Gruppo Netinera – FS Italiane) per la fornitura di 21 convogli Talent 3 a tre casse con trazione elettrica. I nuovi treni saranno in servizio su alcune linee elettrificate della rete ferroviria della Saar dal dicembre del 2019. “Con...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi