• Intesa tra Regione Friuli Venezia-Giulia e Fondazione FS per i servizi ferroviari GO!2025

    Intesa tra Regione Friuli Venezia-Giulia e Fondazione FS per i servizi ferroviari GO!2025

    Udine, 24 gennaio 2024 – “Un incontro molto fruttuoso che ha confermato la stretta collaborazione tra Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione FS nell’utilizzo di treni storici anche in prospettiva di GO!2025″. Lo ha riferito l’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante a margine dell’incontro avvenuto stamattina a Roma con il direttore generale di...

     
  • FONDAZIONE FS: IL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA E I SUOI EFFETTI POSITIVI SUL TERRITORIO

    FONDAZIONE FS: IL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA E I SUOI EFFETTI POSITIVI SUL TERRITORIO

    Napoli, 9 gennaio 2024 - Il nuovo record di presenze registrato nel 2023 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa – 265mila visitatori – ha portato benefici tangibili anche all’economia del territorio. Un sensibile incremento delle attività commerciali nelle aree confinanti con il polo museale della Fondazione FS è stato generato dal crescente flusso di persone attratte...

     
  • Natale al Museo di Pietrarsa

    Natale al Museo di Pietrarsa

    Pietrarsa (NA), 25 dicembre 2023 - Dopo il grande successo delle passate cinque edizioni, anche quest’anno i suggestivi spazi del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospitano le tipiche casette di legno decorate e illuminate a festa come da tradizione, con tanti artigiani che proporranno ai visitatori oggetti e opere creative adatte a tutte le età. Un’occasione...

     
  • Fondazione FS: presentato il progetto culturale ‘storie di treni’ per le scuole primarie

    Fondazione FS: presentato il progetto culturale ‘storie di treni’ per le scuole primarie

    La Fondazione FS nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi primi dieci anni presenta il progetto culturale “STORIE DI TRENI”, rivolto agli studenti italiani della scuola primaria. Si tratta della realizzazione di un volume illustrato, a cura del Gruppo SCCI, presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha lo scopo di valorizzare il patrimonio,...

     
  • Fondazione FS porta a Milano Centrale la mostra “Una bella storia italiana”

    Fondazione FS porta a Milano Centrale la mostra “Una bella storia italiana”

    Milano, 29 ottobre 2023 – Si è aperta oggi nel Padiglione Reale della Stazione di Milano Centrale la mostra “Una bella storia italiana” che ripercorre i 10 anni dalla creazione della Fondazione FS con una variegata esposizione di immagini e oggetti. La mostra, curata dal Servizio Archivi, Editoria e Prodotti Digitali della Fondazione FS,  è...

     
  • Duegi presente al Porte Aperte di Milano Squadra Rialzo

    Duegi presente al Porte Aperte di Milano Squadra Rialzo

    La Duegi Editrice è presente al Porte Aperte di Milano Squadra Rialzo del 28-29 ottobre. Nello stand all’ingresso delle officine potrete trovare e acquistare i nostri prodotti: riviste, libri, kit e dvd del nostro catalogo. Vi aspettiamo sabato e domenica dalle 9.00 alle 18.00.

     
  • Mostra dei treni a Romano d’Ezzelino

    Mostra dei treni a Romano d’Ezzelino

    Romano d’Ezzelino (VI), 3 ottobre 2023 – Il prossimo 28 ottobre il prof. Liberio Andreatta, Presidente della Fondazione FS, inaugurerà “Treni in mostra” organizzata dall’Associazione Bianchi-Servettaz 1883 nei locali dell’ex fornace Panizzon in via Roma 24 a Romano d’Ezzelino. La mostra rimarrà aperta fino al 26 novembre nelle giornate di sabato, con orario 15÷19, e i festivi...

     
  • Festeggiati i 150 anni del Genio Ferrovieri

    Festeggiati i 150 anni del Genio Ferrovieri

    Castelmaggiore (BO), 2 ottobre 2023 – Lo scorso venerdì 29 settembre il Sottosegretario di Stato per la Difesa Senatrice Isabella Rauti ha presieduto alle celebrazioni per il 150° anniversario della Specialità Ferrovieri del Genio dell’Esercito. Accolta dal Sindaco di Castel Maggiore Avv. Belinda Gottardi, dal Comandante Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Massimo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi