• Settebello in viaggio

    Settebello in viaggio

    Falconara, 17 agosto 2016 – L’ETR 302, unico superstite dei tre elettrotreni di lusso “Settebello” realizzati negli anni ’50, è pronto per il trasferimento da Falconara, dove è rimasto abbandonato per anni, per le OGR di Voghera; qui verrà ricoverato in attesa delle scelte di Fondazione FS, nel cui parco il prestigioso treno è recentemente...

     
  • Protocollo per la riapertura della Avellino – Rocchetta S. Antonio

    Protocollo per la riapertura della Avellino – Rocchetta S. Antonio

      Montemarano (AV), 31 luglio 2016 – Con la conferenza tenuta venerdì 29 luglio, al Palazzo Castello di Montemarano (AV), si concretizza la tanto attesa e sospirata apertura, da parte di Fondazione FS, di un tavolo concreto inerente la riapertura a fini turistici della linea ferroviaria Avellino – Rocchetta S. Antonio. Presenti alla conferenza il...

     
  • Fondazione FS: protocollo d’intesa per riattivazione a scopi turistici della Avellino-Rocchetta Sant’Antonio

    Fondazione FS: protocollo d’intesa per riattivazione a scopi turistici della Avellino-Rocchetta Sant’Antonio

    Roma, 14 luglio 2016 - Sarà riaperta per scopi turistici la linea Avellino–Rocchetta Sant’Antonio, che attraversa zone incontaminate dell’Irpinia. Il protocollo siglato oggi a Roma al MiBACT da Dario Franceschini, Ministro dei Beni e Attività Culturali e del Turismo, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, Maurizio Gentile, AD e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana,...

     
  • La Regione Siciliana finanzia i treni storici

    La Regione Siciliana finanzia i treni storici

    Palermo, 8 luglio 2016 – Nel corso della conferenza stampa, che si è svolta il giorno 5  negli uffici dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, per la presentazione del ciclo di viaggi in treno storico denominato “i Binari della Cultura”, è stato illustrato l’obbiettivo di grande interesse raggiunto, per la prima volta in...

     
  • FONDAZIONE FS IN SICILIA: PRESENTATO IL PROGRAMMA “BINARI DELLA CULTURA” ESTATE 2016

    FONDAZIONE FS IN SICILIA: PRESENTATO IL PROGRAMMA “BINARI DELLA CULTURA” ESTATE 2016

    Palermo, 5 luglio 2016  – Presentato oggi alla stampa, nella sede dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo,  il programma estivo dei treni storici in Sicilia per il 2016. L’iniziativa, denominata “I Binari della Cultura”, nasce dalla collaborazione tra Regione Siciliana, Fondazione FS e Trenitalia per consentire di visitare luoghi origine della cultura mediterranea –...

     
  • “Ferrovia del Tanaro”, procedono le attività sulla linea in vista della riapertura a scopi turistici

    “Ferrovia del Tanaro”, procedono le attività sulla linea in vista della riapertura a scopi turistici

    Ormea, 10 giugno 2016 – Il principale intervento riguarda la posa del secondo binario nella stazione di Ormea. I primi treni storici sulla Ceva – Ormea sono previsti nel periodo autunno/inverno 2016. Dopo l’intesa tra Fondazione FS, Rete Ferroviaria Italiane e Regione Piemonte, sono iniziati i diversi interventi programmati per la riapertura a scopi turistici...

     
  • Pietrarsa: Stati Generali del Turismo dal 7 al 9 aprile al Museo Ferroviario

    Pietrarsa: Stati Generali del Turismo dal 7 al 9 aprile al Museo Ferroviario

    Pietrarsa 11 aprile 2016 – Si è tenuta a Pietrarsa (Napoli) dal 7 al 9 aprile la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo – Visioni e strategie di sostenibilità, la più grande consultazione pubblica sul turismo italiano che si concluderà a luglio con l’approvazione del Piano Strategico Nazionale. Durante la tre giorni, nella suggestiva sede...

     
  • Porte Aperte a La Spezia Migliarina

    Porte Aperte a La Spezia Migliarina

    La Spezia, 5 aprile 2016 – Oltre 6000 persone hanno visitato nel fine settimana del 19 e 20 marzo scorso il deposito locomotive di La Spezia Migliarina in occasione della 24ª edizione delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera. Questo sito, dismesso da Trenitalia Divisione Cargo nel 2013, è stato acquisito da Fondazione FS...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi