• TUA acquista tre ALn 776 FCU (Seatrain)

    TUA acquista tre ALn 776 FCU (Seatrain)

    Lanciano, 23 settembre 2023 – In arrivo a Lanciano tre automotrici del tipo ALn 776 destinati prevalentemente al turismo ferroviario: i rotabili  sono stati acquistati dalla TUA dalle ex Ferrovie Centrali Umbre (oggi Busitalia). Nel proprio parco veicoli, la TUA è già proprietaria e soggetto responsabile della manutenzione di altri due automotrici della stessa tipologia...

     
  • Trenitalia: un ETR 500 con l’immagine del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa

    Trenitalia: un ETR 500 con l’immagine del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa

    Roma, 7 settembre 2022 - Un Frecciarossa dedicato al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, con l’immagine del suo volto e una sua celebre frase impresse sulle fiancate del treno, viaggerà fino al 31 ottobre lungo la direttrice ferroviaria Torino–Reggio Calabria per commemorarne il sacrificio a 40 anni dal brutale eccidio di via Isidoro Carini a Palermo....

     
  • L’Aquila: treni straordinari Trenitalia e TUA per la visita di Papa Francesco

    L’Aquila: treni straordinari Trenitalia e TUA per la visita di Papa Francesco

    L’Aquila, 28 agosto 2022 – In occasione della visita odierna nel capoluogo abruzzese di Papa Francesco, Trenitalia e Trasporto Unico Abruzzese (TUA) hanno organizzato alcuni treni straordinari. Trenitalia, oltre alla normale programmazione oraria del giorno festivo, ha effettuato con gli ATR 220 Tr tre coppie straordinarie, una Pescara–L’Aquila–Pescara e due Sulmona–L’Aquila–Sulmona mentre TUA ha effettuato...

     
  • Dall’estate 2022 i Frecciabianca e i Frecciargento cambiano pelle: il parco AV inizia a diventare Frecciarossa

    Dall’estate 2022 i Frecciabianca e i Frecciargento cambiano pelle: il parco AV inizia a diventare Frecciarossa

    Milano, 31 maggio 2022 – Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno,...

     
  • Nuova livrea Frecciarossa non solo per gli ETR 400 ed ETR 500 ma anche per gli ETR 600 ed ETR 700

    Nuova livrea Frecciarossa non solo per gli ETR 400 ed ETR 500 ma anche per gli ETR 600 ed ETR 700

    Milano, 30 maggio 2022 – Domani, nell’ambito della presentazione dell’offerta Trenitalia Summer Experience 22, saranno presenti sui binari di Milano Centrale gli ETR testa di serie con la nuova livrea Frecciarossa dei gruppi 400, 500, 600 e 700. La principale novità riguarda gli ETR 600 e 700 che vengono riclassificati da Frecciargento a Frecciarossa. A...

     
  • TrainOSE: ETR 470 in servizio tra Atene e Salonicco

    TrainOSE: ETR 470 in servizio tra Atene e Salonicco

    Salonicco, 15 maggio 2022 – Mentre il sole faceva capolino sotto le pensiline della stazione di Salonicco, la partenza dell’ETR 470 06 ha dato inizio stamattina alle 7.08 ai servizi commerciali con questi treni tra Salonicco e Atene da parte dell’impresa TrainOSE (gruppo FS Italiane); 14 minuti più tardi lasciava la stazione della capitale ellenica...

     
  • ETR 470 TrainOSE in servizio dal 15 maggio

    ETR 470 TrainOSE in servizio dal 15 maggio

    Atene, 8 maggio 2022 – TrainOSE SA fedele ai suoi impegni per servizi aggiornati, sicuri e di qualità al pubblico passeggeri, annuncia il lancio dei nuovi e moderni treni ETR470, da domenica 15 maggio 2022, che percorreranno la relazione Atene–Salonicco, e viceversa, in meno di 4 ore. I treni ETR470 hanno nove carrozze, una delle...

     
  • TrainOSE: firmato il contratto di servizio decennale con il Ministero dei Trasporti Greco

    TrainOSE: firmato il contratto di servizio decennale con il Ministero dei Trasporti Greco

    Atene, 14 aprile 2022 – Trainose, la società del Gruppo FS direttamente controllata da Trenitalia, ha firmato oggi 14 aprile, ad Atene, con il Ministero greco delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministro delle Finanze, un contratto di servizio decennale, con possibile proroga di ulteriori 5 anni, per svolgere i servizi ferroviari passeggeri su...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi