• H2iseO, confronto con enti locali su attività in corso e interventi in programma

    H2iseO, confronto con enti locali su attività in corso e interventi in programma

    Iseo, 1° luglio 2023 – Le attività in corso d’opera, le loro modalità di realizzazione e gli  interventi in programma per i prossimi mesi e anni sono stati gli argomenti al centro  dell’incontro che Regione Lombardia e Gruppo FNM hanno avuto ieri 30 giugno con i sindaci della  Comunità Montana del Sebino Bresciano sul progetto H2iseO....

     
  • Apre i battenti il Museo Virtuale delle Ferrovie Nord Milano

    Apre i battenti il Museo Virtuale delle Ferrovie Nord Milano

    Milano, 12 aprile 2023 – Sei stanze virtuali in 3D per raccontare la storia delle Ferrovie Nord Milano, dalla fondazione del 1877 ai giorni nostri, con migliaia di immagini, documenti, schede di approfondimento liberamente consultabili, il tutto arricchito da contenuti multimediali (audio e video) e riproduzioni tridimensionali di luoghi simbolo, mezzi ferroviari e strumentazioni tecniche....

     
  • Ferrovienord: a Iseo in corso lavori realizzazione il nuovo Apparato Centrale Computerizzato

    Ferrovienord: a Iseo in corso lavori realizzazione il nuovo Apparato Centrale Computerizzato

    Milano, 12 gennaio 2023 – Sono in corso nella stazione di Iseo (Bs) i lavori di realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) a servizio della tratta Brescia – Iseo – all’interno della linea Brescia – Iseo – Edolo di Ferrovienord- in sostituzione degli attuali apparati ASCV (Apparato di Stazione con Calcolatore Vitale)...

     
  • FerrovieNord: comunicato a Stadler blocco pagamenti e consegne dei treni Colleoni,

    FerrovieNord: comunicato a Stadler blocco pagamenti e consegne dei treni Colleoni,

    Milano, 22 ottobre 2022 – In riferimento alla sospensione, disposta da Trenord, della circolazione dei treni Colleoni, entrati recentemente in servizio sulla linea Brescia–Piadena–Parma, FerrovieNord, che gestisce la commessa di fornitura dei treni, ha già comunicato a Stadler il blocco delle consegne e di tutti i pagamenti, fino a che non saranno risolti tutti i problemi di...

     
  • Coradia ILint di serie in servizio sulla EVB

    Coradia ILint di serie in servizio sulla EVB

    24 agosto 2022 – Alstom, azienda leader a livello internazionale nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, è orgogliosa di annunciare che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha oggi raggiunto un altro traguardo storico a Bremervörde, in Bassa Sassonia, Germania. D’ora in poi verrà infatti utilizzato per il trasporto passeggeri...

     
  • FerrovieNord: presentata la nuova automotrice diagnostica

    FerrovieNord: presentata la nuova automotrice diagnostica

    Milano, 30 aprile 2022 – Presentata a Saronno lo scorso 27 aprile la nuova automotrice diagnostica con tecnologia laser e software per sicurezza retetilizza la tecnologia laser per rilevare 8 diversi parametri lungo i 400 km di binari del cosiddetto “ramo Milano” di FERROVIENORD, ovvero le linee che si sviluppano da Milano verso Seveso–Asso, Como,...

     
  • FerrovieNord: manutenzione straordinaria rete

    FerrovieNord: manutenzione straordinaria rete

    Milano, 3 febbraio 2022 – È iniziato nei primi mesi del 2020 e si concluderà a metà del 2023 un imponente intervento di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria che riguarda il rinnovo (sostituzione di rotaie, scambi e traverse) e il risanamento (sostituzione del pietrisco) di oltre 100 chilometri di binari sulle tratte Saronno–Malnate, Saronno–Como e Bovisa–Saronno...

     
  • Ferrovienord: firmato contratto per 20 “Donizetti” Alstom

    Ferrovienord: firmato contratto per 20 “Donizetti” Alstom

    Milano, 15 aprile 2021 – Ferrovienord e Alstom hanno sottoscritto – nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a novembre 2019 – il secondo contratto applicativo per la fornitura di ulteriori 20 treni “Donizetti” a media capacità per il servizio ferroviario regionale, per un importo di 125 milioni di euro. Questi convogli si aggiungono ai 31...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi