• FS Italiane per l’AV iraniana

    FS Italiane per l’AV iraniana

    Roma, 14 aprile 2016 – Realizzazione di due linee ad Alta Velocità, di un test center e formazione del personale: sono questi i punti salienti dell’intesa quadro di cooperazione (framework cooperation) raggiunta tra il Gruppo FS Italiane e le Ferrovie della Repubblica Islamica di Iran (RAI). L’accordo è stato firmato l’altro ieri a Teheran dall’AD...

     
  • Pietrarsa: Stati Generali del Turismo dal 7 al 9 aprile al Museo Ferroviario

    Pietrarsa: Stati Generali del Turismo dal 7 al 9 aprile al Museo Ferroviario

    Pietrarsa 11 aprile 2016 – Si è tenuta a Pietrarsa (Napoli) dal 7 al 9 aprile la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo – Visioni e strategie di sostenibilità, la più grande consultazione pubblica sul turismo italiano che si concluderà a luglio con l’approvazione del Piano Strategico Nazionale. Durante la tre giorni, nella suggestiva sede...

     
  • Porte Aperte a La Spezia Migliarina

    Porte Aperte a La Spezia Migliarina

    La Spezia, 5 aprile 2016 – Oltre 6000 persone hanno visitato nel fine settimana del 19 e 20 marzo scorso il deposito locomotive di La Spezia Migliarina in occasione della 24ª edizione delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera. Questo sito, dismesso da Trenitalia Divisione Cargo nel 2013, è stato acquisito da Fondazione FS...

     
  • Fondazione FS: ETR 252 in revisione

    Fondazione FS: ETR 252 in revisione

    Porrena, 7 aprile 2016 -  L’elettrotreno Arlecchino, nato negli anni sessanta da una “costola” del Settebello (il mitico rapido e TEE della Roma-Milano antesignano del Pendolino), tornerà a viaggiare su itinerari d’importanza storica e paesaggistica individuati dalla Fondazione FS per il piacere degli appassionati di turismo ferroviario. L’ETR 252 è l’unico esemplare rimasto del gruppo...

     
  • L’automotrice ritrovata

    L’automotrice ritrovata

    Rovigo, 1° aprile 2016 – Deve trovare conferma la scoperta in un capannone dell’area industriale di Rovigo dell’automotrice ALHb 64 702 delle FS, in uso fino agli anni ’60 sulla linea per Chioggia. L’ALHb, che era data per demolita insieme alle gemelle, sembra essere in buone condizioni. Bisognerà risalire alla storia di questa scomparsa per...

     
  • Riaperta Porto Empedocle Succursale

    Riaperta Porto Empedocle Succursale

      Porto Empedocle, 11 marzo 2016 – Dopo 38 anni dalla chiusura riapre la fermata di “Porto Empedocle Succursale”, grazie alla collaborazione tra Fondazione FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana. Posizionata alla progressiva 144+474, distante poco meno di 800 m. da Porto Empedocle C.le (pkm 143+733) e più strategicamente a solo 100 m. dal Porto,...

     
  • Gioia Ghezzi nuovo presidente Gruppo FS Italiane, Renato Mazzoncini il nuovo AD

    Gioia Ghezzi nuovo presidente Gruppo FS Italiane, Renato Mazzoncini il nuovo AD

    Roma, 27 novembre 2015 – L’assemblea del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, convocata venerdì sera, ha nominato il nuovo CdA del Gruppo e il nuovo Presidente, Gioia Ghezzi. Per il CdA sono stati confermati Daniela Carosio, Giuliano Frosini, Simonetta Giordani, Federico Lovadina, Wanda Ternau, che si erano dimessi nei giorni scorsi assieme all’ex Presidente Messori e...

     
  • MALTEMPO FRANCIA: FS ITALIANE MOBILITATA PER I 2.500 PELLEGRINI UNITALSI RIMASTI BLOCCATI IN TRENO

    MALTEMPO FRANCIA: FS ITALIANE MOBILITATA PER I 2.500 PELLEGRINI UNITALSI RIMASTI BLOCCATI IN TRENO

    Roma, 5 ottobre 2015 – Oltre 3.500 kit alimentari di primo soccorso, più di 2mila litri d’acqua, 100 chili di pasta e 90 di passata di pomodoro, 10 litri d’olio, 55 chili di prosciutto, latte, formaggio, pane in cassetta e merendine. Ferrovie dello Stato Italiane si è mobilitata per fronteggiare l’emergenza che per due giorni...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi