• FT per la sagra di San Nicola 2016

    FT per la sagra di San Nicola 2016

    Bari, 9 maggio 2016 – Sono state circa 20mila le persone trasportate sui treni delle Ferrovie del Nord Barese nel fine settimana per la Sagra di San Nicola 2016. Nel dettaglio, si è rivelata vincente soprattutto la scelta di effettuare sabato e domenica treni straordinari, dopo la mezzanotte, sul servizio metropolitano per il quartiere San...

     
  • Tre nuovi elettrotreni sulla linea Bari-Barletta, via aeroporto “Karol Wojtyła”

    Tre nuovi elettrotreni sulla linea Bari-Barletta, via aeroporto “Karol Wojtyła”

    Bari, 11 febbraio 2016 – Incarrozzamento a raso, per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili; 448 posti di capacità complessiva (243 viaggiatori a sedere e 205 in piedi); possibilità di ospitare biciclette nella vettura di testa: sono le caratteristiche salienti dei tre nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall’azienda spagnola “CAF”) di ultima...

     
  • Ferrotramviaria, FAL, AMTAB, arriva il biglietto unico

    Ferrotramviaria, FAL, AMTAB, arriva il biglietto unico

    Bari, 15 dicembre 2015 – Un unico biglietto per viaggiare tra Puglia, Basilicata, Nord Barese, Aeroporto, Area Metropolitana e Città di Bari. Da ieri è possibile grazie al progetto europeo ETCP Greece – Italy 2007 – 2013 “Gift 2.0” in cui rientra il ‘caso pilota’ Unique ticketing, biglietto unico tra Amtab, Ferrovie Appulo Lucane e...

     
  • FT: due giorni di convegno per i 50 anni della ferrovia Bari – Barletta

    FT: due giorni di convegno per i 50 anni della ferrovia Bari – Barletta

    Bari, 2 ottobre 2015 – Continuano i festeggiamenti per i 50 anni della ferrovia Bari – Barletta di Ferrotramviaria, inaugurata il 30 settembre 1965 e meglio nota come “Ferrovia Bari Nord”. L’azienda (tra le più virtuose in Italia nel settore del T.P.L.) ha organizzato per l’occasione una serie di eventi a partecipazione gratuita, a partire...

     
  • Master ferroviario per ingegneri

    Master ferroviario per ingegneri

    Roma, 16 settembre 2015 – Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane insieme a Sapienza Università di Roma, Bombardier, AnsaldoBreda, Ansaldo STS, Almaviva, Roma Metropolitane e Ferrotramviaria promuove un percorso di specializzazione multidisciplinare, nel settore dei trasporti ferroviari, per giovani ingegneri in possesso di una laurea di II livello, preferibilmente in ingegneria elettrica, elettronica, meccanica e...

     
  • Ferrotramviaria: consegnate 13 licenze a giovani macchinisti

    Ferrotramviaria: consegnate 13 licenze a giovani macchinisti

    Bari, 13 settembre 2013 – La Ferrotramviaria scommette sul futuro e lo fa non soltanto assumendo in un momento di crisi congiunturale ma anche investendo sui giovani, garantendo loro libertà d’inserimento nel mercato del lavoro su tutto il territorio comunitario. E’ il senso della cerimonia tenutasi ieri mattina nella sede di Ferrotramviaria S.p.a., a Bari,...

     
  • Ferrotramviaria: attivata la variante via Bari Aeroporto

    Ferrotramviaria: attivata la variante via Bari Aeroporto

    Bari 15 luglio 2013 – In concomitanza con il nuovo orario estivo, attivato in data odierna, è entrato in servizio il nuovo passante ferroviario per l’aeroporto internazionale di Bari “Karol Józef Wojtyła”. Si tratta di una linea elettrificata a doppio binario, lunga 7 chilometri circa e che si dirama dalla linea storica Bari-Barletta nei pressi...

     
  • Ferrotramviaria: il 19 luglio viene ufficialmente inaugurata la variante via Bari Aeroporto

    Ferrotramviaria: il 19 luglio viene ufficialmente inaugurata la variante via Bari Aeroporto

    Bari 8 luglio 2013 – Il 19 luglio, alla presenza del Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e di tutte le istituzioni regionali, verrà inaugurato il nuovo passante ferroviario per l’aeroporto internazionale di Bari “Karol Wojtyla”. La nuova infrastruttura, elettrificata e a doppio binario, è lunga 7 chilometri e...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi