• Ferrotramviaria recepisce normativa ANSF: da domani a 50 km/h

    Ferrotramviaria recepisce normativa ANSF: da domani a 50 km/h

    Bari, 30 settembre 2016 – Ferrotramviaria S.p.A. disporrà, a partire da domani 1° ottobre 2016, il limite di velocità di 50 km/h a tutte le corse dei treni in programma nel rispetto di quanto previsto dalla nota dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie inviata a tutte le aziende ferroviarie. Provvederà inoltre a pubblicare quanto...

     
  • Ferrotramviaria: prove ACCM e SCMT

    Ferrotramviaria: prove ACCM e SCMT

    Bari, 30 settembre 2016 – Ieri Ferrotramviaria ha pubblicato, sul proprio sito internet, questa comunicazione alla clientela: “Sono in corso da alcuni giorni i lavori di attivazione del nuovo apparato centrale elettrico multistazione nella stazione di Bari centrale e del nuovo sistema di controllo e distanziamento treni sul tratto Fesca San Girolamo-Bari. Si tratta di...

     
  • Ferrotramviaria S.p.a. a disposizione delle famiglie delle vittime

    Ferrotramviaria S.p.a. a disposizione delle famiglie delle vittime

    Bari, 15 luglio 2016 – A distanza di qualche giorno dal tragico incidente ferroviario sulla tratta Corato-Andria, e in presenza di una lista ufficiale di vittime e feriti, Ferrotramviaria S.p.a. esprime profondo cordoglio alle famiglie di quanti hanno perso la vita nel doloroso evento, nella speranza che i feriti possano tornare a riabbracciare i loro...

     
  • Ferrotramviaria: dichiarazione della Presidente Gloria Pasquini

    Ferrotramviaria: dichiarazione della Presidente Gloria Pasquini

    Bari, 13 luglio 2016 – “Quanto accaduto ieri sulla tratta tra Corato e Andria ha lasciato tutti noi attoniti e senza parole. In un momento in cui prevale inevitabilmente l’emotività vorrei esprimere a nome di Ferrotramviaria un profondo e sentito cordoglio ai familiari delle vittime ed un sentito pensiero ai feriti. Mi preme inoltre ringraziare...

     
  • Tragico incidente sulla Bari Nord–Barletta

    Tragico incidente sulla Bari Nord–Barletta

    Andria, 12 luglio 2016 – Tragico incidente ferroviario stamattina, intorno alle 11,06, tra le stazioni di Corato e Andria della linea Bari Nord–Barletta, gestita da Ferrotramviaria con un bilancio provvisorio, nel tardo pomeriggio, di 23 morti e 52 feriti. I due convogli ET 1016 Bari Nord–Barletta (effettuato da un ETR 341 FLIRT della Stadler) ed...

     
  • Interesse di Ferrotramviaria, Arriva Italia e Cotrap per le FSE

    Interesse di Ferrotramviaria, Arriva Italia e Cotrap per le FSE

    Bari, 1° giugno 2016 – Arriva Italia (Gruppo Deutsche Bahn), Cotrap e Ferrotramviaria Spa hanno manifestato formalmente il proprio interesse “ad essere informate e tenute in considerazione” circa il futuro delle Ferrovie del Sud Est. Le tre società hanno inviato in data 31 maggio 2016 una lettera al Commissario delle Ferrovie Sud Est, Andrea Viero,...

     
  • FT per la sagra di San Nicola 2016

    FT per la sagra di San Nicola 2016

    Bari, 9 maggio 2016 – Sono state circa 20mila le persone trasportate sui treni delle Ferrovie del Nord Barese nel fine settimana per la Sagra di San Nicola 2016. Nel dettaglio, si è rivelata vincente soprattutto la scelta di effettuare sabato e domenica treni straordinari, dopo la mezzanotte, sul servizio metropolitano per il quartiere San...

     
  • Tre nuovi elettrotreni sulla linea Bari-Barletta, via aeroporto “Karol Wojtyła”

    Tre nuovi elettrotreni sulla linea Bari-Barletta, via aeroporto “Karol Wojtyła”

    Bari, 11 febbraio 2016 – Incarrozzamento a raso, per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili; 448 posti di capacità complessiva (243 viaggiatori a sedere e 205 in piedi); possibilità di ospitare biciclette nella vettura di testa: sono le caratteristiche salienti dei tre nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall’azienda spagnola “CAF”) di ultima...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi