• Tesmec: contratto per un nuovo veicolo diagnostico in Lituania

    Tesmec: contratto per un nuovo veicolo diagnostico in Lituania

    Grassobbio (Bergamo), 22 aprile 2020 – Tesmec S.p.A. (MTA, STAR: TES), a capo di un gruppo leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti, tecnologie e soluzioni integrate per la fornitura di energia, dati e materiali, comunica che la propria controllata Tesmec Rail, attiva nella progettazione, prototipazione e fabbricazione di mezzi d’opera ferroviari e mezzi...

     
  • FuoriMuro: ottiene da ERA il Certificato Unico di Sicurezza

    FuoriMuro: ottiene da ERA il Certificato Unico di Sicurezza

    Genova, 22 aprile 2020 – ERA (European Railways Agency) ha rilasciato all’impresa ferroviaria FuoriMuro il Certificato Unico di Sicurezza. Grazie al nuovo Certificato, l’impresa potrà operare sull’intera rete ferroviaria italiana, ampliando così la propria offerta commerciale. FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari S.r.l., che dal 2010 svolge il servizio di manovra ferroviaria all’interno del Porto di...

     
  • La Freccia, il magazine del Gruppo FS Italiane, esce ad aprile solo in edizione digitale

    La Freccia, il magazine del Gruppo FS Italiane, esce ad aprile solo in edizione digitale

    Roma, 21 aprile 2020 – Per la prima volta nella sua storia La Freccia, il magazine del Gruppo FS Italiane, esce in edizione solo digitale: ospita sulle sue pagine tanti amici che raccontano le loro giornate in casa e le loro mete del cuore, da raggiungere appena finita l’emergenza. E poi intrattenimento, solidarietà, tradizioni pasquali...

     
  • Adria–Mestre: bando per i 3 kV tra Adria e Mira Buse

    Adria–Mestre: bando per i 3 kV tra Adria e Mira Buse

    Venezia, 21 aprile 2020 – La società regionale Infrastrutture Venete ha deliberato di procedere con il bando per l’affidamento della progettazione definitiva dell’intervento di “Elettrificazione della linea Adria-Mestre – Tratta compresa tra Adria e Mira Buse”. L’affidamento avverrà mediante procedura aperta, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto...

     
  • BLS Cargo: bene il 2019, ma prospettive fosche per il 2020

    BLS Cargo: bene il 2019, ma prospettive fosche per il 2020

    Berna, 8 aprile 2020 – BLS Cargo SA ha ottenuto buoni risultati finanziari nel 2019 e ha completato con successo l’acquisizione della ferrovia merci belga Crossrail Benelux NV. Questo buon posizionamento è importante per sopravvivere all’attuale crisi legata al coronavirus. Il fatturato di BLS Cargo è salito lo scorso anno a 293 milioni di franchi...

     
  • SBB Cargo International trasporta pasta Barilla dall’Italia alla Germania

    SBB Cargo International trasporta pasta Barilla dall’Italia alla Germania

    Olten, 08 aprile 2020. Dalla strada alla ferrovia, questa è da sempre la filosofia di SBB Cargo International, l’azienda con sede ad Olten in Svizzera, che da anni opera quotidianamente con successo lungo l’asse Nord-Sud dell’Europa. Da marzo 2020, SBB Cargo International ha confermato due nuovi treni merci che circolano ogni settimana per l’operatore GTS....

     
  • BOLOGNA CENTRALE: APRE LA NUOVA SALA BLU

    BOLOGNA CENTRALE: APRE LA NUOVA SALA BLU

    Bologna, 7 aprile 2020 – Riapre oggi nella sua sede originale – l’ala Ovest della stazione di superficie – la Sala Blu di Bologna Centrale, dopo i lavori di riqualificazione che ne avevano reso necessario il trasferimento temporaneo. Più luminosa e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS...

     
  • Rinnovato l’accordo di cooperazione fra FS Italiane e TCDD (Ferrovie turche)

    Rinnovato l’accordo di cooperazione fra FS Italiane e TCDD (Ferrovie turche)

    6 aprile 2020 – L’emergenza sanitaria mondiale causata dalla diffusione del Covid-19 non ferma la cooperazione internazionale del Gruppo FS Italiane. Il 1° aprile 2020, infatti, Ferrovie dello Stato Italiane e TCDD (le Ferrovie Turche) hanno esteso per altri tre anni la validità del Memorandum of Understanding sottoscritto nel maggio 2017. Sono oggetto di questo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi