• SBB Cargo International, nel decennale della fondazione, completa un altro passo nella modernizzazione del proprio parco

    SBB Cargo International, nel decennale della fondazione, completa un altro passo nella modernizzazione del proprio parco

    Olten, 16 luglio 2020 – Dal 2018 SBB Cargo International, attraverso l’acquisizione di due serie di locomotive, ha aumentato il proprio parco mezzi per un totale di 38 nuove locomotive Vectron (gruppo E 193) di Siemens Mobility. Le ultime due locomotive della seconda serie sono state consegnate il 25 giugno scorso. Con il completamento di...

     
  • Comune di Tempio Pausania e AlTuRS per il rilancio della Bortigiadas–Palau Marina

    Comune di Tempio Pausania e AlTuRS per il rilancio della Bortigiadas–Palau Marina

    Tempio Pausania, 14 luglio 2020 – Firmato ieri un protocollo di intesa dal Vicesindaco pro-tempore Giovanni Antonio Giuseppe Addis del Comune di Tempio Pausania e da Gianfranco Damiani, portavoce di AlTuRS (Alleanza per un turismo responsabile e sostenibile in Sardegna) per il rilancio della linea a scartamento ridotto da Bortigiadas a Palau Marina, già nota...

     
  • Trenitalia: riparte Marche Line

    Trenitalia: riparte Marche Line

    Ancona, 10 luglio 2020 – Tornano per il secondo anno, dopo i numeri importanti della scorsa estate (oltre 6.000 viaggiatori vacanzieri trasportati), i treni del mare del Marche Line, il nuovo servizio verde di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Regione Marche – committente e finanziatrice dei servizi ferroviari regionali – dedicato ai turisti amanti delle...

     
  • Treno notte Thellō Parigi–Venezia: sospeso o definitivamente soppresso?

    Treno notte Thellō Parigi–Venezia: sospeso o definitivamente soppresso?

    Parigi, 9 luglio 2020 – Dopo aver annunciato la ripartenza al 30 giugno, poi spostata al 30 luglio, ora sul sito dell’impresa Thellō (gruppo Trenitalia) è apparsa la scritta “sospeso” per la relazione notturna Venezia–Parigi, a causa del Covid19. La sensazione che la decisione di sospendere fosse stata già presa ad aprile era nell’aria: con...

     
  • Vectron E 191 021 di MRCE per EVM RAIL

    Vectron E 191 021 di MRCE per EVM RAIL

    Udine, 9 luglio 2020 – È stata pellicolata con i loghi e la livrea sociale la E 191 021 di MRCE-Dispolok, una delle locomotive noleggiate dalla RoSCo alla nuova impresa ferroviaria merci EVM Rail, che ha ottenuto il certificato di sicurezza a fine giugno ed inizierà i servizi nelle prossime settimane (news su tT 352)....

     
  • RFI: Bivio d’Aurisina–Trieste a singolo binario

    RFI: Bivio d’Aurisina–Trieste a singolo binario

    Trieste, 8 luglio 2020 – Per consentire il completamento dei lavori di Rete Ferroviaria Italiana per il consolidamento del costone roccioso nei pressi di Bivio d’Aurisina, la circolazione ferroviaria da questa stazione verrà sospesa sul binario dispari (lato monte), in direzione di Trieste Centrale, dalle 9.00 di oggi mercoledì 8 luglio fino a venerdì 21...

     
  • GTS: fatturato cresce a due cifre (+12,3%) a 105 mln

    GTS: fatturato cresce a due cifre (+12,3%) a 105 mln

    Roma, 8 luglio 2020 – Crescita a due cifre nel 2019 per il fatturato del gruppo GTS, operatore internazionale nei trasporti intermodali che, nonostante la crisi legata al Covid, annuncia di voler continuare ad investire in maniera massiccia per sostenere gli ambiziosi progetti di crescita double digit per i prossimi 5 anni potenziando ancora di...

     
  • Palermo: treni Cefalù–Punta Raisi sul passante

    Palermo: treni Cefalù–Punta Raisi sul passante

    Nella foto di Paolo Simon l’ETR 425 sul tratto tra Palermo Brancaccio e Bivio Oreto durante la corsa prova per i servizi diretti Cefalù–Punta Raisi Palermo, 7 luglio 2020 – È stata effettuata nel tardo pomeriggio di oggi una corsa prova da Cefalù a Punta Raisi attraverso il raccordo tra Palermo Brancaccio e Bivio Oreto,...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi