• Polizie ferroviarie d’Europa a Firenze

    Polizie ferroviarie d’Europa a Firenze

    Firenze, 21 maggio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie ha ospitato il “Railway accidents and other major incidents”, un workshop internazionale dedicato agli incidenti ferroviari di RAILPOL, l’associazione delle Polizie Ferroviarie europee. L’evento, che si è tenuto ieri e oggi nella sede dell’ANSF a Firenze (Piazzale della Stazione, 45), è stato organizzato...

     
  • CINQUE TERRE: POTENZIATA L’OFFERTA FERROVIARIA NELLA GIORNATA DI VENERDI’ 2 MAGGIO

    CINQUE TERRE: POTENZIATA L’OFFERTA FERROVIARIA NELLA GIORNATA DI VENERDI’ 2 MAGGIO

    Genova, 29 aprile 2014 - Tredici treni regionali straordinari circoleranno, venerdì 2 maggio, fra le stazioni di Monterosso e La Spezia/Sarzana. Il potenziamento dell’offerta attivato da Trenitalia su richiesta della Regione Liguria, e già programmato nei giorni di sabato e festivi, rappresenta un ulteriore passo per facilitare la mobilità tra le località del Parco Nazionale delle Cinque...

     
  • E 484 SBB in servizio sui RoLa Captrain

    E 484 SBB in servizio sui RoLa Captrain

    16 aprile 2014 – Ieri sono entrate in servizio commerciale le locomotive elettriche E 484 di SBB Cargo noleggiate all’impresa ferroviaria Captrain Italia (Gruppo SNCF) per i servizi sulle Autostrade Viaggianti Trento–Wörgl nel tratto a sud del valico del Brennero. Titolare del primo treno l’unità 021.

     
  • E 484 SBB a Captrain

    E 484 SBB a Captrain

    Trento, 11 aprile 2014 – SBB Cargo ha noleggiato a Captrain Italia alcune locomotive E 484 che l’impresa ferroviaria a capitale francese utilizzerà sui servizi RoLa Trento Roncafort–Wörgl tra il capoluogo trentino e Brennero. Sono già iniziate le prove per l’abilitazione del personale Captrain Italia alle TRAXX. Le locomotive andranno a sostituire in breve tempo...

     
  • Treno Scuola FFS in Ticino

    Treno Scuola FFS in Ticino

    Locarno, 31 marzo 2014 – Termina domani il tour ticinese del Treno Scuola e Ccoperta FFS: il ticino è il primo cantone elvetico toccato dall’edizione 2014. Partito in tournée a metà 2013, dopo aver ricevuto un rinnovo completo, il nuovo programma delle FFS dedicato alle scuole giunge è così giunto a sud delle Alpi. All’insegna...

     
  • Svizzera: sì al FAIF, prova di fiducia e impegno per le FFS e i trasporti pubblici

    Svizzera: sì al FAIF, prova di fiducia e impegno per le FFS e i trasporti pubblici

    Berna 11 febbraio 2014 – Il chiaro sì delle elettrici e degli elettori al FAIF (Fondo per l’infrastruttura ferroviaria), nel referendum tenutosi lo scorso 9 febbraio, è una dichiarazione a sostegno di una ferrovia efficiente, puntuale e sicura. Per le FFS rappresenta una grande sfida: offrire ogni giorno alla clientela prestazioni di elevata qualità. Il...

     
  • Italia-Svizzera: accordo sulla sicurezza ferroviaria

    Italia-Svizzera: accordo sulla sicurezza ferroviaria

    Firenze, 29 gennaio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) ha firmato oggi un accordo con l’omologo Organismo svizzero, l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure per la messa in servizio dei veicoli ferroviari. Da domani, 30 gennaio, sarà quindi possibile il riconoscimento reciproco...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi