• Frecciarossa 1000 dal 18 dicembre su Parigi

    Frecciarossa 1000 dal 18 dicembre su Parigi

    Milano, 10 dicembre 2021 – Il Frecciarossa varca le Alpi e raggiunge Lione e Parigi, esportando l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia. Una tappa storica nell’evoluzione del mercato ferroviario europeo. Prima corsa la mattina del 18 dicembre in partenza da Parigi alle 7.26 direzione Milano e dal capoluogo lombardo...

     
  • Il consorzio Hitachi-Alstom High Speed ​ ha firmato contratti con High Speed ​​Two

    Il consorzio Hitachi-Alstom High Speed ​ ha firmato contratti con High Speed ​​Two

    Londra, 9 dicembre 2021 – Alstom e Hitachi Rail hanno confermato oggi che la joint venture Hitachi-Alstom High Speed ​​(HAH-S), al 50% di partecipazione, ha firmato contratti con High Speed ​​Two (HS2) per progettare, costruire e mantenere la prossima generazione di treni ad alta velocità  HS2 Fase 1 come parte del contratto da 1,97 miliardi...

     
  • Livrea Italia-Francia per l’ETR 400 25

    Livrea Italia-Francia per l’ETR 400 25

    Chambery, 6 dicembre 2021 – È entrato oggi in Francia l’ETR 400 25, uno dei treni AV che curerà i servizi Milano–Parigi di prossima effettuazione lungo la linea del Frejus, in concorrenza con i TGV di SNCF Voyages Italia. Le casse di testa del treno 25 hanno ricevuto una livrea con strisce che ricordano il...

     
  • Alstom trasferisce a Hitachi Rail le attività relative al treno V300 ZEFIRO di Bombardier Transportation

    Alstom trasferisce a Hitachi Rail le attività relative al treno V300 ZEFIRO di Bombardier Transportation

    Milano, 2 dicembre 2021 – Alstom ha annunciato oggi di aver accettato di trasferire a Hitachi Rail le attività di competenza di Bombardier Transportation relative al treno ad altissima velocità V300 ZEFIRO (NdR – conosciuto come Frecciarossa 1000, ETR 400 in Italia o ETR 109 in Spagna). La transazione fa parte degli impegni assunti da...

     
  • ITALO ESTENDE A GENOVA LA SUA RETE DI COLLEGAMENTI

    ITALO ESTENDE A GENOVA LA SUA RETE DI COLLEGAMENTI

    Genova 21 novembre 2021 – Con il cambio orario di domenica 12 dicembre 2021 anche Genova entra nella rete alta velocità servita da NTV: viene infatti istituito un collegamento tra il capoluogo ligure e Napoli e vv. Il collegamento, con partenza da Genova Brignole alle 06,08, è diretto, e prevede cinque fermate intermedie nel viaggio...

     
  • Il Frecciarossa spagnolo si chiama Iryo

    Il Frecciarossa spagnolo si chiama Iryo

    Madrid, 20 novembre 2021 – Presentato ieri sera a Madrid Atocha “Iryo”, il marchio commerciale di Trenitalia in Spagna che unisce le parole “andare” e “io” in spagnolo e che entro il 2022 inizierà a viaggiare sui binari iberici dell’alta velocità fra le principali città, iniziando dalla direttrice Madrid–Barcellona. Nella splendida cornice del giardino tropicale...

     
  • L’Avelia Horizon di Alstom vince il German Design Award

    L’Avelia Horizon di Alstom vince il German Design Award

    17 novembre 2021 – Il treno ad altissima velocità Avelia Horizon di Alstom ha ricevuto oggi il prestigioso German Design Award, il premio ufficiale di design assegnato dal German Design Council (Rat für Formgebung) e dal Ministero tedesco dell’economia e della tecnologia. Il premio ha riconosciuto il riuscito connubio di ingegneria avanzata e forte attenzione...

     
  • Italo apre un collegamento Udine–Milano e prolunga l’Udine–Roma–Napoli fino a Salerno

    Italo apre un collegamento Udine–Milano e prolunga l’Udine–Roma–Napoli fino a Salerno

    Udine, 17 novembre 2021 – In occasione del prossimo cambio d’orario del 12 dicembre, Italo attiverà una nuova coppia di treni che collegheranno Udine a Milano, senza cambi intermedi, in concorrenza con la coppia di Frecciarossa 9713 e 9775 di Trenitalia come già avviene per il collegamento Udine – Roma. Ma per Fabrizio Bona, chief commercial officer...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi