• Captain Train presenta i risultati 2015

    Captain Train presenta i risultati 2015

    Milano, 21 gennaio 2016 – Captain Train, piattaforma per la prenotazione e l’acquisto di biglietti ferroviari al miglior prezzo in Italia e in Europa, presenta oggi il bilancio per l’anno 2015 che ha registrato un volume d’affari di 72 milioni di euro, più del doppio rispetto al 2014. “I risultati positivi confermano che Captain Train...

     
  • NTV e Alstom presentano il nuovo treno AV

    NTV e Alstom presentano il nuovo treno AV

    Roma, 17 dicembre 2015 – Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di NTV e Pierre-Louis Bertina, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria hanno presentato oggi, nella sede di NTV, il design e le caratteristiche tecniche del nuovo treno AV che Alstom sta realizzando appositamente per l’operatore privato Italiano. Una vera strenna natalizia. Rosso fuoco, dalla linea...

     
  • ASSEMBLEA DI NTV – ITALO NOMINA NUOVO CDA: 11 MEMBRI

    ASSEMBLEA DI NTV – ITALO NOMINA NUOVO CDA: 11 MEMBRI

    Roma, 9 dicembre 2017. Si è riunita oggi, nella sede di Viale del Policlinico a Roma, l’Assemblea di NTV-Italo. L’ Assemblea, in attesa della conclusione dell’operazione di aumento di capitale di 60 milioni interamente sottoscritto che avverrà entro il mese di dicembre e la conseguente assegnazione delle quote definitive, ha provveduto a nominare il nuovo...

     
  • Record di velocità per il Frecciarossa 1000: 385,5 chilometri orari

    Record di velocità per il Frecciarossa 1000: 385,5 chilometri orari

    Roma, 24 novembre 2015 – È successo la notte scorsa durante i test sull’Alta Velocità Torino – Milano: la velocità, raggiunta in 20 chilometri circa, è quella necessaria per l’omologazione a 350 chilometri orari. Continua così il percorso del supertreno progettato e costruito per toccare la velocità massima di 400 km/h e quella commerciale di...

     
  • Alstom: da oggi solo Transport

    Alstom: da oggi solo Transport

    2 novembre 2015 – Alstom ha perfezionato la cessione delle sue attività nel ramo Energia (Power generation e Grid) a General Electric, per un importo di circa 12,4 miliardi di euro[1]. Oggi il Gruppo è quindi focalizzato interamente sul trasporto ferroviario. I proventi dell’operazione vengono utilizzati per l’acquisizione delle attività di segnalamento di GE, per...

     
  • Cessione AnsaldoBreda e Ansaldo STS

    Cessione AnsaldoBreda e Ansaldo STS

    Roma, 30 ottobre 2015 – Finmeccanica rende noto di avere positivamente concluso, insieme ad Hitachi, le attività, e le relative intese, di definitiva verifica in ordine al soddisfacimento delle condizioni contrattuali sia relative ad Ansaldo STS sia ad AnsaldoBreda e di poter pertanto procedere anche al closing dell’operazione di cessione della propria partecipazione, pari al...

     
  • Alstom e NTV firmano il contratto per l’acquisto di 8 treni AV

    Alstom e NTV firmano il contratto per l’acquisto di 8 treni AV

    Roma, 29 ottobre 2015. Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di NTV, e Pierre-Louis Bertina, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria, hanno siglato oggi un contratto del valore complessivo di 460 milioni, che comprende l’acquisto di 8 treni ad alta velocità EVO (NdR denominati Pendolino dal costruttore ma privi di sistema di pendolamento/tilting) e 20 anni...

     
  • ITALO: “LOW COST” DIVENTA MODIFICABILE

    ITALO: “LOW COST” DIVENTA MODIFICABILE

    Roma, 20 ottobre 2015. Un’altra grande novità in arrivo per i viaggiatori di Italo. Se per qualunque motivo non si potrà più partire, sarà possibile comunque cambiare il biglietto: anche se low cost. Da oggi infatti anche l’offerta Low Cost, la più economica delle offerte di Italo, diventa modificabile. Sarà quindi possibile acquistare un nuovo...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi