• Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Sicurezza ferroviaria: Italia-Svizzera, accordo per le tratte di confine

    Firenze, 8 luglio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), rappresentata dal Direttore, Amedeo Gargiulo e l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), rappresentato dal Direttore, Peter Füglistaler hanno firmato oggi a Firenze un accordo per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure riguardanti le tratte ferroviarie di confine, tra cui il...

     
  • Polizie ferroviarie d’Europa a Firenze

    Polizie ferroviarie d’Europa a Firenze

    Firenze, 21 maggio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie ha ospitato il “Railway accidents and other major incidents”, un workshop internazionale dedicato agli incidenti ferroviari di RAILPOL, l’associazione delle Polizie Ferroviarie europee. L’evento, che si è tenuto ieri e oggi nella sede dell’ANSF a Firenze (Piazzale della Stazione, 45), è stato organizzato...

     
  • Amedeo Gargiulo da oggi Direttore ANSF

    Amedeo Gargiulo da oggi Direttore ANSF

    Firenze, 16 aprile 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie rende noto che da oggi 16 aprile l’Ingegnere Amedeo Gargiulo assume la direzione dell’ANSF. La nomina, proposta al Consiglio dei Ministri dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, è stata ratificata con un Decreto del Presidente della Repubblica. Amedeo Gargiulo, è...

     
  • ANSF: relazione sulla sicurezza ferroviaria per l’anno 2013

    ANSF: relazione sulla sicurezza ferroviaria per l’anno 2013

    Firenze, 6 marzo 2014 – Nel 2013 gli incidenti ferroviari sono lievemente diminuiti. Quelli classificati come “gravi” dalle direttive comunitarie sono stati 100 rispetto ai 107 del 2012. In diminuzione anche gli incidenti totali, ovvero il numero complessivo degli eventi, comprendendo anche quelli non classificati come “gravi”. Calano leggermente anche le vittime e feriti: 62...

     
  • Sicurezza ferroviaria, al via il concorso per le scuole pugliesi promosso dall’ANSF, Polfer, USR e Regione Puglia

    Sicurezza ferroviaria, al via il concorso per le scuole pugliesi promosso dall’ANSF, Polfer, USR e Regione Puglia

    Bari, 20 febbraio 2014 – Parte anche in Puglia il concorso “Prima…vera educazione ferroviaria” rivolto agli studenti degli istituti superiori e promosso dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), il Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Puglia (Polfer), l’Ufficio Regionale Scolastico (USR) e la Regione. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi al corretto...

     
  • Italia-Svizzera: accordo sulla sicurezza ferroviaria

    Italia-Svizzera: accordo sulla sicurezza ferroviaria

    Firenze, 29 gennaio 2014 – L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) ha firmato oggi un accordo con l’omologo Organismo svizzero, l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT), per il mutuo riconoscimento tra Italia e Svizzera delle procedure per la messa in servizio dei veicoli ferroviari. Da domani, 30 gennaio, sarà quindi possibile il riconoscimento reciproco...

     
  • SICUREZZA FERROVIARIA: VA GARANTITA PER TUTTI I PENDOLARI

    SICUREZZA FERROVIARIA: VA GARANTITA PER TUTTI I PENDOLARI

    Arezzo 23 gennaio 2014 – “La sicurezza ferroviaria è diventata un chiodo fisso per l’ASSTRA e la sua sezione ferroviaria, da quando abbiamo cominciato ad occuparci di questo problema per conto delle nostre imprese ferroviarie e dei tanti pendolari che circolano sulle linee ferroviarie regionali. Pendolari che giustamente si sentono trattati come figli di un...

     
  • ANSF – Sicurezza ferroviaria nelle scuole: “Lodevole l’iniziativa dell’Istituto tecnico G. Marconi di Padova”

    ANSF – Sicurezza ferroviaria nelle scuole: “Lodevole l’iniziativa dell’Istituto tecnico G. Marconi di Padova”

    Firenze, 22 gennaio 2014 – L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie plaude all’iniziativa dell’Istituto tecnico “Guglielmo Marconi” di Padova che, per il 24 gennaio prossimo, ha organizzato, nell’ambito del nuovo indirizzo di studi “Trasporti e logistica”, un meeting rivolto agli studenti sulla sicurezza nei trasporti, tra cui compare anche il settore ferroviario. L’iniziativa appare...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi