• PICCOLE STAZIONI: FS ITALIANE VINCE L’INNOVATION CHALLENGE

    PICCOLE STAZIONI: FS ITALIANE VINCE L’INNOVATION CHALLENGE

      Roma, 18 settembre 2014 – FS Italiane vince il premio Innovation challenge del Premio dei Premi 2014, il più importante riconoscimento per l’innovazione riservato ai grandi gruppi industriali del Paese, grazie al progetto per il rilancio delle piccole stazioni Staziona-menti – idee in movimento. Il “Premio” è istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri...

     
  • Pendolino Alstom omologato in Polonia

    Pendolino Alstom omologato in Polonia

    Varsavia 18 settembre 2014 – L’Ufficio trasporti ferroviari polacco, responsabile della supervisione sulla sicurezza ferroviaria in Polonia, ha omologato il Pendolino, prodotto da Alstom in Italia, per una velocità massima di 250 km/h. Ha inoltre confermato che il treno Pendolino è conforme al sistema di segnalamento polacco (SHP) e al sistema europeo ERTMS di 1°...

     
  • Liberalizzazione trasporto ferroviario: “Non è vero che…”

    Liberalizzazione trasporto ferroviario: “Non è vero che…”

    Roma, 12 settembre 2014 – L’Italia è il Paese europeo più avanzato in materia di liberalizzazione del trasporto ferroviario. È l’unico al mondo ad aver aperto il mercato dell’Alta Velocità, quello più remunerativo, alla concorrenza. Un recente studio OCSE illustra come dal 1998 al 2013 l’Italia abbia compiuto notevoli progressi in fatto di concorrenza nelle ferrovie,...

     
  • Frecciarossa 1000 in viaggio per Innotrans 2014

    Frecciarossa 1000 in viaggio per Innotrans 2014

    Pistoia, 16 settembre 2014 – Arriva oggi a Berlino un semitreno Frecciarossa 1000 (ETR 400), il nuovo convoglio Alta Velocità in corso di realizzazione da parte di AnsaldoBreda e Bombardier per Trenitalia, che verrà presentato alla Fiera Innotrans di Berlino il 23 settembre prossimo. Il semi-convoglio è partito l’altroieri da Pistoia e ha passato il...

     
  • RFI: stato dell’interruzione Napoli – Salerno

    RFI: stato dell’interruzione Napoli – Salerno

      Napoli, 15 settembre 2014 – In relazione alla sospensione del traffico ferroviario sulla linea costiera Napoli - Salerno, (dal 5 febbraio) per il cedimento di parte di un muro dell’edificio storico “Villa d’Elboeuf”, situato in prossimità della stazione di Portici, Rete Ferroviaria Italiana ritiene necessario chiarire alcuni importanti aspetti sulla vicenda. RFI ha avviato, il...

     
  • RFI: attivata Bologna San Vitale

    RFI: attivata Bologna San Vitale

    15 settembre 2014, Bologna – Da oggi è  aperta al traffico la fermata di Bologna San Vitale. La stazione, collocata nel punto in cui la linea Bologna-Rimini si incrocia con quelle per Portomaggiore e per Prato, è stata realizzata e finanziata da Rete Ferroviaria  Italiana secondo gli accordi sul Sistema Ferroviario Metropolitano (SFM). Come da...

     
  • EC Monaco–Verona: il Tocatì in treno

    EC Monaco–Verona: il Tocatì in treno

    Verona, 12 settembre 2014 – Il viaggio del treno DB-ÖBB EuroCity Monaco-Innsbruck-Verona di giovedì 18 e venerdì 19 settembre in partenza alle ore 11.38 offrirà un’esperienza unica: un viaggio all’insegna del gioco che avvicinerà attraverso i giochi, disponibili a bordo, le diverse culture. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del tradizionale Tocatì – Festival internazionale dei giochi...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi