Tra le mille difficoltà dettate dalla burocrazia, prosegue in Sardegna la sperimentazione di un veicolo ferroviario destinato all’utilizzo su linee di particolare pregio turistico/naturalistico chiuse all’esercizio ordinario. Una prima prova è avvenuta in agosto 2018 sulla tratta di 9 km Aggius-Bortigiadas della ferrovia Sassari-Tempio-Palau Marina. La tenacia dell’imprenditore sardo titolare del progetto, unito alla caparbietà dei tecnici e dirigenti ARST, stanno portando alla certificazione del nuovo veicolo destinato all’utilizzo da parte dei privati per muoversi sui tracciati ferroviari dismessi. Il veicolo, una volta certificato ed una volta che saranno stabilite le norme di circolazione da parte di ANSF, permetterà ai turisti di muoversi lungo i 430 km di ferrovie chiuse al traffico ma ancora armate ed efficienti per i servizi turistici estivi. A cura di Fabrizio Battino

Click sull’immagine per visualizzare il PDF

sardegnabyrail2