• TiLo, Denis Rossi sarà il nuovo direttore

    TiLo, Denis Rossi sarà il nuovo direttore

    Denis Rossi sarà il nuovo direttore di TILO SA. Questa è la decisione presa dal Consiglio d’amministrazione. Denis Rossi ha 52 anni, è sposato, padre di due figli e abita con la sua famiglia a Bellinzona (TI). Oltre a un diploma in ingegneria del Politecnico federale di Losanna, Denis Rossi ha conseguito un Executive MBA...

     
  • Vectron Siemens, superate le 500 unità vendute

    Vectron Siemens, superate le 500 unità vendute

    Monaco, 13 luglio 2017 – Con l’ultimo ordine di 8 locomotive ordinate il 26 giugno scorso dalla RoSCo ELL (European Locomotive Leasing), la piattaforma Vectron ha sfondato le 500 macchine vendute, raggiungendo le 507 unità. ELL è il maggiore acquirente di Vectron, con un parco di oltre cento 193 nelle versioni AC e MS. Il...

     
  • ACC-M, omologato in Polonia il sistema di segnalamento multistazione di Sirti

    ACC-M, omologato in Polonia il sistema di segnalamento multistazione di Sirti

    Milano, 13 luglio 2017 – Sirti annuncia di aver ottenuto il certificato di OMOLOGA ACC-M (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) con riferimento all’installazione del sistema di segnalamento ferroviario CBI-Multistazione (Computer Based Interlocking) per il gestore dell’infrastruttura ferroviaria in Polonia, PKP PLK. Il progetto, avviato nel 2015, aveva come scope of work la progettazione, installazione e attivazione di...

     
  • FS Italiane, siglati accordi per lo sviluppo del sistema ferroviario in Iran

    FS Italiane, siglati accordi per lo sviluppo del sistema ferroviario in Iran

    Teheran, 11 luglio 2017 - Cooperazione scientifica e corsi di formazione per il personale fra il Gruppo FS Italiane e l’Islamic Republic of Iran Railways (RAI, le Ferrovie iraniane). Questi i punti salienti degli accordi firmati oggi a Tehran dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e la Repubblica islamica dell’Iran. “Questi accordi – sottolinea Renato Mazzoncini – segnano un importante passo in...

     
  • LocoItalia, FNM punta all’acquisizione del 51% della RoSco

    LocoItalia, FNM punta all’acquisizione del 51% della RoSco

    Milano, 12 luglio 2017 – FNM rende noto che l’11 luglio scorso il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di acquisire una partecipazione (l’“Operazione”) nella società Locoitalia S.r.l. (“Locoitalia”), le cui quote sono attualmente detenute da FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari S.r.l. (“FuoriMuro”), società collegata nella quale FNM detiene una partecipazione pari al 49% del relativo...

     
  • Alstom, consegnati i 13 Coradia Lint a Nordjyske Jernbaner

    Alstom, consegnati i 13 Coradia Lint a Nordjyske Jernbaner

    Parigi, 12 luglio 2017 – Alstom ha consegnato i 13 Coradia Lint ordinati da Nordjyske Jernbaner, appena due anni dopo la firma del contratto. I treni saranno messi in funzione nel prossimo autunno in Danimarca, soprattutto sulla rete Nordjylland. I treni sono stati costruiti a Salzgitter (Germania), uno dei siti produttivi di Alstom per i...

     
  • Porte aperte al terminal Hupac di Gallarate

    Porte aperte al terminal Hupac di Gallarate

    Gallarate/Busto, 12 luglio 2017 – Fondata l’8 giugno 1967 a Chiasso, lo scorso 2 luglio HUPFSItalianeAC ha festeggiato cinquant’anni di attività nel settore del trasporto intermodale. Per l’occasione è stata organizzata una grande festa presso il terminal di Busto Arsizio/Gallarate, che ha attirato un numerosissimo pubblico: si è trattato infatti di un’occasione unica per vedere...

     
  • Lombardia, la Regione annuncia l’acquisto di 160 nuovi convogli

    Lombardia, la Regione annuncia l’acquisto di 160 nuovi convogli

    Milano, 12 luglio 2017 – “Oltre 1,6 miliardi di euro per comprare subito 160 nuovi treni”. È questa la ricetta della Regione Lombardia per far svoltare il sistema ferroviario regionale. L’annuncio è stato dato dal presidente Roberto Maroni e dagli assessori Alessandro Sorte (Infrastrutture e Mobilità) e Massimo Garavaglia (Economia, Crescita e Semplificazione). INVESTIMENTO PIÙ...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi