• Museo di Pietrarsa per i 175 anni della Napoli-Portici

    Museo di Pietrarsa per i 175 anni della Napoli-Portici

    Napoli, 5 ottobre 2014 – In occasione del 175° anniversario della Prima Ferrovia d’Italia sulla tratta Napoli Portici inaugurata il 3 Ottobre 1839, la Fondazione FS, in collaborazione con il Clamfer , si è fatta promotrice di alcune iniziative a ricordo dello storico evento nel Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa. Nei giorni 10 (dalle 9...

     
  • FSE: DE 169 in livrea originale

    FSE: DE 169 in livrea originale

      Lecce 1º ottobre 2014 – A fine settembre è stato completato da parte del sodalizio AISAF nel Museo Ferroviario di Lecce il restauro della locomotiva Diesel-elettrica DE 169 (ex D 343 1039 FS), entrata nel museo leccese il 13 marzo scorso (vedi tT n. 284); l’associazione ha provveduto al ripristino della livrea originale anni...

     
  • NTV: novità con il cambio orario

    NTV: novità con il cambio orario

    Roma, 1° ottobre 2014 –  La rivoluzione parte il 15 dicembre con l’avvio dell’orario invernale. Dalle sei alle otto, orario continuato. NTV schiera sui binari una batteria di Italo composta da: 18 partenze da Roma (tutte le stazioni) e 18 da Milano, per un totale di 36 collegamenti al giorno. Una “potenza di fuoco” che...

     
  • Al via Frecciarosa 2014

    Al via Frecciarosa 2014

    Roma, 1º ottobre 2014 – Dal 1º al 17 ottobre, dal lunedì al venerdì, a bordo di due Frecciarossa sulla tratta Roma – Milano, medici specialisti sono pronti ad offrire la loro consulenza gratuita alle viaggiatrici e, su richiesta, una visita senologica. Sempre nello stesso periodo volontari dell’Associazione IncontraDonna onlus sono presenti a bordo di...

     
  • Alstom: inaugurata sala di controllo

    Alstom: inaugurata sala di controllo

    Sesto San Giovanni, 1º ottobre 2014 – È stata inaugurata questa mattina, alla presenza di Alberto Cavalli, assessore a Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia e Pierre-Louis Bertina, presidente e amministratore delegato di Alstom Ferroviaria Spa, la nuova sala controllo per la manutenzione dei treni regionali della sede Alstom Transport di Sesto San Giovanni (MI – 400...

     
  • #Vienna4U: la nuova offerta speciale degli uffici ÖBB in Italia

    #Vienna4U: la nuova offerta speciale degli uffici ÖBB in Italia

    Milano, 30 settembre 2014 – Gli uffici vendita ÖBB (Ferrovie Austriache) di Milano e Verona lanciano la nuova offerta speciale #Vienna4U, che permette di viaggiare di notte sia all’andata che al ritorno e scoprire Vienna in un solo giorno. La proposta, particolarmente rivolta al pubblico giovane, ma non solo, e con un budget limitato di...

     
  • Trenord: in servizio gli ETR 425

    Trenord: in servizio gli ETR 425

        Milano, 30 settembre 2014 – Sono entrati in servizio ieri i due nuovi treni Coradia Meridian che percorrono la linea Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano. I due treni a cinque casse viaggeranno accoppiati formando un unico convoglio da oltre 504 posti a sedere e 4 posti per disabili in carrozzella. I treni destinati alla Valtellina saranno 6 di...

     
  • Accordo Italferr–Mermec

    Accordo Italferr–Mermec

    Berlino/Roma, 29 settembre 2014 – Internazionalizzazione, espansione, crescita. Promuovere e commercializzare, nell’ambito dei mercati internazionali ferroviari, prodotti e servizi, mettendo in sinergia le competenze tecnico specialistiche di due aziende italiane operative nel mondo: sono gli obbiettivi dell’accordo tra Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, e MERMEC, Gruppo che sviluppa soluzioni tecnologiche integrate per...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi