• NTV: “Da Zero a Italo. Così è nata la concorrenza”

    NTV: “Da Zero a Italo. Così è nata la concorrenza”

     Roma, 9 maggio, Chiostro del Bramante – “Non posso fare a meno di soffermarmi sull’attimo in cui ho pensato che la sfida della concorrenza fosse ormai diventata realtà”, scrive Luca di Montezemolo, ricordando il giorno della presentazione del primo treno. “È successo a Nola, il 13 dicembre del 2011. Ed è stato quando ho letto...

     
  • TPL: Proposta giunta veneta per servizio ferroviario e servizio automobilistico e lagunare

    TPL: Proposta giunta veneta per servizio ferroviario e servizio automobilistico e lagunare

    Venezia, 7 maggio 2013 -La Giunta veneta, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha richiesto alla competente Commissione del Consiglio regionale il parere in merito alla proposta di riparto tra servizio ferroviario e servizio terrestre e lagunare delle risorse del “Fondo regionale per il trasporto pubblico locale”, che per l’anno corrente ammontano...

     
  • FFS: tra Briga e Domodossola più posti a sedere nel traffico regionale

    FFS: tra Briga e Domodossola più posti a sedere nel traffico regionale

    Da lunedì prossimo, 13 maggio, le FFS rafforzano la loro offerta nel traffico regionale. Ai treni regionali della linea–Domodossola sarà aggiunta una carrozza, per venire incontro ai bisogni della clientela. Le FFS arricchiscono la loro offerta in base ai bisogni della loro clientela. Da lunedì 13 maggio rafforzeranno l’offerta nel traffico regionale transfrontaliero, aggiungendo una...

     
  • Frecciarossa al servizio del tennis

    Frecciarossa al servizio del tennis

    6 maggio 2013 – “Frecciarossa, servizio vincente”: si rinnova anche quest’anno, come avvenuto nel 2012, la sponsorizzazione di Frecciarossa agli Internazionali di Tennis di Roma, in programma al Foro Italico dall’11 al 19 maggio. La sponsorizzazione prevede un’offerta rivolta a tutti i possessori di biglietti per assistere all’evento sportivo, così articolata: Riduzione del 10% del...

     
  • 20 anni di Treno Blu

    20 anni di Treno Blu

    Grande festa il 1° maggio sulla linea Palazzolo – Paratico per il 20° Anniversario del TrenoBLU e per il centesimo compleanno della “Signorina” 625 100. Nelle diverse corse che il treno d’epoca a vapore ha percorso lungo lo storico binario a fianco del fiume Oglio, più di 1200 persone hanno affollato il convoglio di Trenitalia...

     
  • Danube Express a Venezia

    Danube Express a Venezia

    Presenza straordinaria per il Danube Express sui binari italiani, il convoglio, formato da 8 carrozze ungheresi delle MAV , ha effettuato alla fine di aprile uno straordinario per conto di una società turistica americana sull’itinerario Vienna–Monaco–Innsbruck–Verona–Venezia–Budapest, con visite alle città durante il giorno e trasferimenti in notturna. Da Venezia il treno ha proseguito verso l’est...

     
  • La Regione Piemonte smentisce qualsiasi piano di chiusura della tratta italo–francese

    La Regione Piemonte smentisce qualsiasi piano di chiusura della tratta italo–francese

    La linea ferroviaria che collega Cuneo a Ventimiglia, via Tenda e Breil-sur-Roya  costituisce un collegamento internazionale fondamentale per gli scambi economici e turistici tra le Regioni Piemonte, Liguria e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, così l’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino accogliendo le delegazioni del territorio fortemente preoccupati per l’eventuale chiusura della linea storica della Valle Roya. L’infrastruttura,...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi