• BBT: terminato lo scavo del cunicolo esplorativo

    BBT: terminato lo scavo del cunicolo esplorativo

    Brennero, 20 settembre 2025 – Con l’abbattimento del diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero, si è compiuto venerdì’ 18 settembre 2025 un evento fondamentale nella realizzazione dell’opea. Austria e Italia, insieme all’Unione Europea, celebrano un decisivo passo avanti in uno dei progetti ferroviari più importanti d’Europa. Alla cerimonia hanno preso parte...

     
  • Italferr per Rail Baltica

    Italferr per Rail Baltica

    Roma, 19 settembre 2025 - Ulteriore importante traguardo internazionale per il Gruppo FS. Firmato a Vilnius il più grande contratto di elettrificazione ferroviaria mai realizzato in Europa con Italferr che avrà un ruolo da protagonista, in partnership ad altre aziende estere, nell’ambito del progetto Rail Baltica, un’infrastruttura prioritaria e strategica per l’Unione Europea che si estenderà...

     
  • NUOVA FERROVIA TORINO–LIONE: PARTE IL VIAGGIO DI VIVIANA

    NUOVA FERROVIA TORINO–LIONE: PARTE IL VIAGGIO DI VIVIANA

    Saint-Martin-La-Porte (Savoia), 18 settembre 2025 – La TBM Viviana ha iniziato questa mattina, a 600 metri sotto il comune di Saint-Martin-la-Porte, il suo cammino dentro la montagna per scavare il tratto di circa 9 km del tunnel di base della Torino-Lione. L’opera, nel suo complesso, prevede nei prossimi due anni l’avvio di tutte e sette...

     
  • RFI: a Venezia Marghera attivato il primo binario da 740 metri

    RFI: a Venezia Marghera attivato il primo binario da 740 metri

    Venezia, 15 settembre 2025 - Rete Ferroviaria Italiana annuncia l’attivazione, presso la stazione di Venezia Marghera, di un binario lungo 740 metri, conforme agli standard europei previsti per i corridoi TEN-T. Questo intervento rappresenta un passo decisivo per rendere il trasporto ferroviario delle merci più competitivo, grazie alla riduzione significativa del costo per unità di carico....

     
  • EAV: presentata la stazione Monte Sant’Angelo della Linea 7, bretella tra Circumflegrea e Cumana

    EAV: presentata la stazione Monte Sant’Angelo della Linea 7, bretella tra Circumflegrea e Cumana

    Napoli, 13 settembre 2025 – Giovedì 11 settembre si è svolta la presentazione ufficiale della Stazione Monte Sant’Angelo, alla presenza dell’artista e progettista dell’opera Anish Kapoor. All’evento hanno partecipato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Magnifico Rettore dell’Università Federico II, Matteo Lorito, a testimoniare l’importanza strategica e culturale dell’infrastruttura per il...

     
  • FSE: DA LUNEDì 15 SETTEMBRE TORNANO A CIRCOLARE I TRENI sulla Bari–Putignano via Conversano

    FSE: DA LUNEDì 15 SETTEMBRE TORNANO A CIRCOLARE I TRENI sulla Bari–Putignano via Conversano

    Bari, 12 settembre 2025 – Da lunedì 15 settembre tornano a circolare i treni sulla linea Bari–Putignano (via Conversano): nei giorni feriali circoleranno 16 treni al giorno con fermate a Putignano, Castellana Grotte, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Mungivacca, Bari Sud Est e Bari Centrale. Per lavori negli hub di Rutigliano, Conversano e Castellana Grotte (ambito PNRR),...

     
  • RFI: COMPLETATO IL RADDOPPIO FERROVIARIO TRA PISTOIA E MONTECATINI TERME

    RFI: COMPLETATO IL RADDOPPIO FERROVIARIO TRA PISTOIA E MONTECATINI TERME

    Pistoia, 11 settembre 2025 – Si è svolto questa mattina il viaggio per inaugurare il raddoppio della linea Pistoia–Montecatini Terme realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), che entrerà in servizio commerciale lunedì 15 settembre. Al viaggio che si è svolto a bordo di un treno Rock che ha viaggiato tra Pistoia e Montecatini Terme...

     
  • Zurigo la migliore stazione europea. Tra le italiane la prima è Roma all’undicesimo posto

    Zurigo la migliore stazione europea. Tra le italiane la prima è Roma all’undicesimo posto

    11 settembre 2025 – I recenti tempi difficili mettono alla prova le grandi stazioni ferroviarie d’Europa, rivelando quali riescono ad adattarsi e quali invece faticano a mantenere standard adeguati. La sesta edizione annuale dell’indice redatto dal Consumer Choice Center evidenzia un panorama contrastante, tra esempi di resilienza e casi di declino. Al vertice si conferma...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi