• Convegno “Le Metropolitane e il futuro delle città”

    Convegno “Le Metropolitane e il futuro delle città”

    Nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, si è svolto il 19 febbraio 2013 il convegno “Le Metropolitane e il futuro delle città”. Il Convegno, organizzato dai Dipartimenti di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale (prof. Ennio Cascetta) e di Architettura (prof. Benedetto Gravagnuolo) dell’Università di Napoli Federico II, è stato moderato...

     
  • Aperta la Metro di Brescia

    Aperta la Metro di Brescia

    Brescia, 4 marzo 2013 – A distanza di 10 anni dalla posa della prima pietra, sabato 2 marzo ha aperto i battenti al pubblico la metropolitana leggera di Brescia, sotto la gestione di Brescia Mobilità S.p.A., l’azienda che controlla il trasporto pubblico della città lombarda; la linea, lunga 13,7 km di cui 10,7 in galleria...

     
  • Venezia Santa Lucia: operativa la Sala Blu

    Venezia Santa Lucia: operativa la Sala Blu

    Venezia, 1 marzo 2013 – Nuova Sala Blu a Venezia Santa Lucia: è il punto informativo e di assistenza in stazione per le persone con difficoltà motorie (sedia a rotelle, problemi agli arti o difficoltà di deambulazione), per i viaggiatori non vedenti/udenti o con disabilità visive/uditive, per anziani e donne in gravidanza. La Sala Blu...

     
  • Firmato accordo tra Stato – Regione Sicilia e RFI

    Firmato accordo tra Stato – Regione Sicilia e RFI

    Giovedì 28 febbraio 2013 è stato firmato a Roma dai ministri Corrado Passera e Fabrizio Barca, dal presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta e dagli Amministratori delegati di F.S. Mauro Moretti, e di R.F.I Michele Mario Elia il Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) per la realizzazione della direttrice ferroviaria “Messina-Catania-Palermo”. Gli interventi previsti nel Contratto...

     
  • Cismon del Grappa: al Comune la stazione e la rimessa locomotive di Primolano

    Cismon del Grappa: al Comune la stazione e la rimessa locomotive di Primolano

    Venezia, 27 febbraio 2013 – Passa in comodato gratuito al Comune di Cismon del Grappa parte degli spazi e delle strutture ferroviarie della stazione di Primolano. E’ quanto prevede il contratto sottoscritto oggi a Mestre tra l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, il sindaco di Cismon Luca Ferazzoli e il responsabile della...

     
  • Palermo–Agrigento: riprendono i lavori nella variante di Lercara

    Palermo–Agrigento: riprendono i lavori nella variante di Lercara

    RFI dopo avere stilato una nuova convenzione con la Regione Siciliana il 13 ottobre 2011, riguardante la velocizzazione dell’intera tratta Fiumetorto – Agrigento ha aggiornato l’importo complessivo dell’intervento sull’intera linea portandolo a € 167.500.000,00, invece degli originari € 139.443.362,80 stanziati precedentemente con la misura 6.02 del POR Sicilia 2000/2006 e con la delibera CIPE n.17/03....

     
  • Co.Mo.Do. per una cultura della ferrovia

    Co.Mo.Do. per una cultura della ferrovia

    Venerdì 22 febbraio nello storico Salone Liberty della Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo si è svolto il convegno nazionale Co.Mo.Do (Confederazione di Mobilità Dolce) incentrato su “Le Ferrovie regionali Italiane: un patrimonio da difendere e da valorizzare”. E’ stato il primo evento nell’ambito della sesta Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate” che si svolgerà domenica...

     
  • Grande interesse in Baviera per trasporto pubblico altoatesino

    Grande interesse in Baviera per trasporto pubblico altoatesino

    Alla ricerca di modelli per un trasporto pubblico efficiente e attrativo anche a livello dei costi, i responsabili politici del circondario amministrativo di Monaco si sono imbattuti nell’esempio altoatesino: alcuni giorni fa l’assessore alla mobilità Thomas Widmann, su invito del ministro federale tedesco, Ilse Aginer, è stato invitato a presentare il modello di trasporto pubblico...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi