• GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO: ITALCERTIFER CERTIFICHERÀ L’OPERA

    GALLERIA DI BASE DEL BRENNERO: ITALCERTIFER CERTIFICHERÀ L’OPERA

    Roma, 8 luglio 2013 – Sarà Italcertifer (Gruppo FS Italiane) a verificare, nei prossimi anni, l’interoperabilità dei sottosistemi ferroviari (infrastruttura, energia, gestione e controllo del traffico e segnalamento) della nuova galleria di base del Brennero. Italcertifer, infatti, si è aggiudicata l’appalto offrendo il prezzo più basso alla gara pubblica, di rilevanza europea, bandita da BBT...

     
  • RFI: i Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e delle Riforme Costituzionali sul DiaManTe

    RFI: i Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e delle Riforme Costituzionali sul DiaManTe

    Roma, 4 luglio 2013 – Il treno diagnostico di RFI, Dia.Man.Te. (acronimo di Diagnostica e Manutenzione Tecnologica), e le attività che periodicamente effettua sulle linee Alta Velocità per monitorarne e certificarne lo stato di sicurezza, è stato visitato questa mattina a Roma Termini dai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, e delle Riforme...

     
  • A Udine convegno su “Crescita e trasporti in Friuli Venezia Giulia”

    A Udine convegno su “Crescita e trasporti in Friuli Venezia Giulia”

    L’intervento della Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani “Se vogliamo realizzare infrastrutture di trasporto solo per guadagnare, scegliamo pure la strada della gomma, consapevoli però che a breve non basterà la terza corsia per la A4. Altrimenti – ha commentato la presidente della Regione, Debora Serracchiani, intervenendo al convegno “Crescita e Trasporti in...

     
  • Diventa operativa la Fondazione FS Italiane

    Diventa operativa la Fondazione FS Italiane

    Roma, 2 luglio 2013 – Oggi, nel corso del primo Consiglio di Amministrazione della neonata Fondazione, presieduto da Mauro Moretti, è stato nominato Direttore Luigi Cantamessa. La missione della Fondazione FS, costituita il 6 marzo, è quella di promuovere, valorizzare e divulgare l’immenso patrimonio del Gruppo FS Italiane, composto da treni storici, beni bibliotecari e...

     
  • Gottardo: centro di manutenzione e intervento di Erstfeld

    Gottardo: centro di manutenzione e intervento di Erstfeld

    In vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo nel 2016 le FFS realizzano un centro di manutenzione e intervento (CMI) a Erstfeld e uno a Biasca. Dopo che a Biasca i lavori preparatori sono iniziati la settimana scorsa, oggi, 1° luglio, iniziano anche a Erstfeld. Come prima operazione nell’area del deposito saranno smantellati...

     
  • Verona: lavori linea del Brennero

    Verona: lavori linea del Brennero

    Verona, 28 giugno 2013 – Cantieri aperti domenica 30 giugno per interventi di potenziamento infrastrutturale a Bivio San Massimo, fra le stazioni di Verona e Domegliara, sulla linea Verona – Brennero. La modifica dell’intersezione di un deviatoio consentirà il ripristino a 60 km/h della velocità di transito dei treni in quel tratto. Durante i lavori,...

     
  • Treni tra nord e sud deviati via Cassino

    Treni tra nord e sud deviati via Cassino

    Roma, 25 giugno 2013 – E’ previsto per il tardo pomeriggio odierno il ritorno alla piena operatività della linea ferroviaria fra Formia e Fondi, sulla linea Roma – Napoli via Formia. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro già dalle prime ore del mattino per ripristinare la circolazione ferroviaria anche sul binario...

     
  • Deutsche Bahn: 80.000 nuovi posti

    Deutsche Bahn: 80.000 nuovi posti

    Berlino,  25 giugno 2013 – L’impresa ferroviaria tedesca Deutsche Bahn prevede di assumere nei prossimi dieci anni 80.000 addetti in Germania: questa la previsione dell’amministratore delegato Grube per far fronte alle uscite per pensionamento del personale e della crescita prevista dell’azienda. A settembre inizierà il corso di formazione di 4.100 nuovi ferrovieri selezionati tra i...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi