• Emilia-Romagna: presentato il primo ETR 350

    Emilia-Romagna: presentato il primo ETR 350

    Bologna 21 gennaio 2013 – In arrivo nuovi treni regionali. Con gli ultimi 12 convogli FLIRT/ETR 350, il primo dei quali entrerà in esercizio tutti i giorni dai primi di febbraio sulla linea Bologna–Portomaggiore, si completa il piano straordinario di investimenti per il rinnovo del materiale rotabile regionale, sul quale la Regione Emilia-Romagna dal 2008...

     
  • Treni FSE per la Focàra di Novoli

    Treni FSE per la Focàra di Novoli

    Come ogni anno le FSE hanno messo a disposizione dei treni speciali per l’evento invernale salentino de “La Focàra di Novoli” che si è tenuta nella serata del 16 gennaio. Dopo l’apertura del nuovo tunnel sulla linea Novoli-Gagliano, da quest’anno è stato possibile programmare anche dei servizi aggiuntivi sulla relazione Novoli-Copertino, oltre alle solite tratte...

     
  • Sangritana: nuovo servizio merci verso la Francia

    Sangritana: nuovo servizio merci verso la Francia

    Lanciano, gennaio 2013 – Dall’otto gennaio scorso, la Ferrovia Adriatico Sangritana trasporta tutti i giorni furgoni commerciali prodotti dalla Sevel in Val di Sangro e diretti in Francia. Un trasporto, questo, garantito dalla F.A.S. in partnership con Captrain, impresa ferroviaria francese. E’ quanto ha comunicato alla stampa, questa mattina, il Presidente della Sangritana, Pasquale Di...

     
  • La Regione Friuli–Venezia Giulia vuole la Gemona–Sacile

    La Regione Friuli–Venezia Giulia vuole la Gemona–Sacile

    Trieste, 14 gennaio 2012 – La Regione ha chiesto formalmente la proprietà della linea ferroviaria Gemona-Sacile, con l’obiettivo di ripristinare il servizio passeggeri a favore dei numerosi pendolari. Per questo sarà istituito al ministero dell’Economia un tavolo che avrà il compito di definire le procedure di trasferimento. È quanto emerso oggi a Roma nella riunione...

     
  • TTE: bando per macchinisti e capotreno per la Valsugana

    TTE: bando per macchinisti e capotreno per la Valsugana

    «Parte la Valsugana “trentina”». Cosi il presidente Alberto Pacher ha commentato l’uscita del bando per la selezione dei macchinisti e Capo treno che, dopo la formazione del 2013, prenderanno servizio sulla Valsugana a fine dicembre. Trentino Trasporti Esercizio, in vista dell’imminente gestione in proprio dei servizi ferroviari sulla tratta della Valsugana, procede, infatti, a selezionare...

     
  • Dal 13 gennaio IC serale Trieste–Mestre via Portogruaro

    Dal 13 gennaio IC serale Trieste–Mestre via Portogruaro

    Trieste, 8 gennaio 2013 – Potenziata, dal 13 gennaio 2013, l’offerta Intercity Trenitalia da e per Trieste. Dopo i due Frecciabianca Trieste – Milano prolungati dal 9 dicembre su Torino e l’attivazione del nuovo Intercity Notte 770 Trieste (20.34) – Roma, via Gorizia – Udine, al servizio di tutti e 4 i capoluoghi regionali, da...

     
  • NTV: due milioni di passeggeri in otto mesi

    NTV: due milioni di passeggeri in otto mesi

    Roma, gennaio 2013 – Italo chiude il 2012 con oltre due milioni di persone trasportate e un incremento mensile del 25% nel numero dei passeggeri. Nel dettaglio, dicembre, ottavo mese di esercizio, ha fatto segnare i seguenti numeri relativi al traffico servito: – 1.295 treni effettuati; – 445.697 viaggiatori trasportati (+ 25% rispetto a novembre);...

     
  • Abruzzo: azienda unica per i trasporti regionali

    Abruzzo: azienda unica per i trasporti regionali

    Pescara, 7 gennaio 2013. L’assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, ha inviato questa mattina al presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, al presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, al presidente della IV Commissione consiliare, Nicola Argirò, ai capigruppo consiliari e ai rappresentanti sindacali una nota riepilogativa delle attività poste in essere in relazione alla costituzione della...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi