• RFI-MIT: Mappe interattive con ITE per un viaggio nei territori circostanti

    RFI-MIT: Mappe interattive con ITE per un viaggio nei territori circostanti

    Roma, 11 marzo 2015: alla scoperta del territorio – eccellenze artistiche, storiche, naturali e enogastronomiche – partendo dalle stazioni ferroviarie. È il concept di Italian Train Experience (ITE), elaborato dell’artista Ugo Nespolo. L’idea è quella di proporre a turisti, pendolari e viaggiatori occasionali una piattaforma interattiva di approfondimento con informazioni a 360 gradi. Il progetto ha l’obiettivo...

     
  • Toscana: ETR 324 in servizio

    Toscana: ETR 324 in servizio

    Firenze, 9 marzo 2013 – Il giorno 5 marzo è iniziato il servizio dei Jazz ETR 324 (Coradia Meridian a quattro casse per Trenitalia) sulla relazione Firenze–Prato–Vernio con 4 coppie giornaliere, tra cui una Regionale Firenze–Vernio e tre Regionali Veloci Firenze–Prato. A breve le relazioni verranno intensificate. REG 6476  Firenze CM 06:10-Vernio07:20 REG 6583 Vernio...

     
  • Sei aziende ferroviarie lanciano Railsponsible

    Sei aziende ferroviarie lanciano Railsponsible

    Utrecht, Paesi Bassi, 5 marzo 2015 –  Sei aziende del settore ferroviario – Alstom Transport, Bombardier Transportation, Deutsche Bahn, Knorr Bremse, Nederlandse Spoorwegen e SNCF – hanno lanciato ieri l’iniziativa Railsponsible a Utrecht, Paesi Bassi. Railsponsible è un’iniziativa incentrata sugli approvvigionamenti sostenibili, volta a migliorare la sostenibilità lungo l’intera supply chain attraverso la condivisione di...

     
  • FS Italiane, firmata intesa con la Repubblica del Congo per formazione e assistenza tecnica

    FS Italiane, firmata intesa con la Repubblica del Congo per formazione e assistenza tecnica

    Roma, 26 febbraio 2014 - Firmato oggi a Palazzo Chigi un Memorandum of Understanding tra FS Italiane e CFCO (Chemin de Fer Congo-Ocean), la compagnia ferroviaria della Repubblica del Congo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e del Presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou N’ Guesso. L’intesa è stata siglata da...

     
  • Citadis X05 Alstom alla città di Sidney

    Citadis X05 Alstom alla città di Sidney

    Parigi, 25 febbraio 2015 – Il consorzio Altrac, di cui Alstom fa parte, ha annunciato che è operativo il contratto per la nuova linea tranviaria Sydney, sottoscritto dall’Autorità per il Trasporto Pubblico del New South Wales. Il progetto è finanziato per € 1.400.000.000, assegnato il 17 dicembre 2014, attraverso un partenariato pubblico-privato (PPP). L’inizio del...

     
  • AnsaldoBreda e Ansaldo STS alla giapponese Hitachi

    AnsaldoBreda e Ansaldo STS alla giapponese Hitachi

    Tokyo, Giappone, e Roma, Italia, 24 febbraio 2015 – In data odierna Hitachi, Ltd. (TSE:6501, “Hitachi” o “Hitachi Group”) e Finmeccanica S.p.A. (FNC.IM, SIFI.MI “Finmeccanica” o “Gruppo Finmeccanica”) comunicano di aver sottoscritto accordi vincolanti per l’acquisto da parte di Hitachi • dell’attuale business di AnsaldoBreda S.p.A., ad esclusione di alcune attività di revamping e di...

     
  • Alstom: Juan Forcada Arregui è il nuovo direttore Savigliano

    Alstom: Juan Forcada Arregui è il nuovo direttore Savigliano

    Savigliano, 23 febbraio 2015 – Juan Forcada Arregui, 55 anni, spagnolo, è il nuovo direttore della sede Alstom di Savigliano (CN), centro di eccellenza mondiale del Gruppo per i treni ad alta velocità Pendolino, con circa 1.200 dipendenti. Ingegnere metallurgico, Forcada ha iniziato la propria carriera nel settore dell’automotive. In Alstom dal 2007, prima di...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi