• Olimpiadi Invernali 2026: Trenord potenzia i servizi in Valtellina

    Olimpiadi Invernali 2026: Trenord potenzia i servizi in Valtellina

    Roma, 28 ottobre 2025 - In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Trenord annuncia un significativo potenziamento del servizio. L’azienda ferroviaria lombarda, che servirà i luoghi delle gare in Valtellina e a Milano, incluso il Villaggio Olimpico, durante la manifestazione effettuerà 120 corse in più ogni giorno, per un’offerta complessiva di 2500...

     
  • Stadler: più Citylink per Utah Transit Authority

    Stadler: più Citylink per Utah Transit Authority

    Salt Lake City, 28 ottobre 2025 – La Utah Transit Authority (UTA) ha annunciato l’acquisto di 20 ulteriori veicoli Citylink per la metropolitana leggera, in seguito all’ordine base di 20 veicoli effettuato solo un anno fa. Questi treni all’avanguardia sono progettati appositamente per il servizio TRAX di UTA, che serve Salt Lake City e le...

     
  • FESTA DEL CINEMA, GRUPPO FS: PRESENTATO IL DOCUMENTARIO “ANDATA E RITORNO”

    FESTA DEL CINEMA, GRUPPO FS: PRESENTATO IL DOCUMENTARIO “ANDATA E RITORNO”

    Roma, 22 ottobre 2025 – Il treno come metafora di vita, strumento di connessione per raggiungere un lavoro, un sogno, un’occasione di libertà o di futuro. Alla Festa del Cinema di Roma il Gruppo FS presenta il documentario “Andata e Ritorno”, realizzato da Gruppo Creativo Multimedia per Ferrovie dello Stato Italiane, scritto e diretto da...

     
  • RFI: VENEZIA SANTA LUCIA: COMPLETATO L’INTERVENTO SULLA SCALA MONUMENTALE DI ACCESSO ALLA STAZIONE

    RFI: VENEZIA SANTA LUCIA: COMPLETATO L’INTERVENTO SULLA SCALA MONUMENTALE DI ACCESSO ALLA STAZIONE

    Venezia, 18 ottobre 2025 – È stato completato il complesso intervento di consolidamento e restauro conservativo della scalinata monumentale di accesso alla stazione di Venezia Santa Lucia, simbolo architettonico e storico della città. Finanziato da Rete Ferroviaria Italiana per un importo di 1,6 milioni di euro ed eseguito da Grandi Stazioni Rail in 20 mesi...

     
  • ARST: posa prima pietra della centrale per la produzione di idrogeno per i nuovi treni Stadler

    ARST: posa prima pietra della centrale per la produzione di idrogeno per i nuovi treni Stadler

    Mandas (CA), 17 ottobre 2025 – Si è svolta ieri mattina 16 ottobre a Mandas, nell’ex Convento di San Francesco, la cerimonia di avvio dei lavori per la costruzione della centrale di produzione di idrogeno verde che, a regime, alimenterà i treni Stadler della linea Monserrato–Mandas–Isili, attualmente in costruzione nello stabilimento dell’azienda svizzera. L’evento ha...

     
  • Skyline Honolulu: aperta la seconda tratta

    Skyline Honolulu: aperta la seconda tratta

    Honolulu, 16 ottobre 2025 – Hitachi Rail, Honolulu Authority for Rapid Transportation (HART) e al Dipartimento dei Servizi dei Trasporti della Città e della Contea di Honolulu (DTS) annunciano il termine dei lavori e l’apertura al preesercizio della seconda tratta di Skyline, il primo sistema ferroviario urbano completamente autonomo negli Stati Uniti. Con l’apertura della...

     
  • Trenord: arrivato il primo ITR 214 a Rovato

    Trenord: arrivato il primo ITR 214 a Rovato

    Rovato (BS), 14 ottobre 2025 – È arrivato da Savigliano a Rovato il primo treno a idrogeno del gruppo 214 di Trenord, destinato alla Brescia–Iseo–Edolo: si tratta dell’unità 002 con la nuova livrea Trenord, già applicata ai “Donizetti” ETR 204, esclusa l’unità centrale di servizio (PowerUnit) che è completamente in blu. I treni hanno una...

     
  • Trenord: in servizio un ETR 421 Aeroportuale in livrea “Olimpiadi Milano–Cortina 2026″

    Trenord: in servizio un ETR 421 Aeroportuale in livrea “Olimpiadi Milano–Cortina 2026″

    Milano, 11 ottobre 2025 – Oggi il Caravaggio ETR 421 054 è stato protagonista di riprese video e fotografiche nella stazione FNM di Milano Cadorna: infatti il treno della famiglia Caravaggio ha ricevuto  la nuova livrea dedicata alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 che verrà applicata anche su altri treni del parco Trenord. A cura di Marco...