• Napoli: chiusa la Linea Arcobaleno

    Napoli: chiusa la Linea Arcobaleno

    La linea metropolitana Napoli – Giugliano – Aversa, più comunemente chiamata Linea Arcobaleno per i colori che contraddistinguono le sue cinque stazioni che richiamano quelli dell’iride, facente parte della costruenda linea Napoli – Santa Maria Capua Vetere (ex ferrovia Alifana – tratta bassa) e gestita da MetroCampaniaNordEst (recentemente assorbita da EAV), è desolatamente “chiusa fino...

     
  • FFS: potenziamento treni auto sul Sempione con 60 treni in più

    FFS: potenziamento treni auto sul Sempione con 60 treni in più

    Per rispondere alla forte domanda prevista durante le vacanze estive, le FFS rafforzano l’offerta con 60 treni auto supplementari, permettendo di trasportare oltre 1800 veicoli in più attraverso il Sempione. Consigliano inoltre di utilizzare, se possibile, i treni del mattino o della sera. Nei periodi di forte traffico le FFS adattano la loro offerta di...

     
  • Frecciarossa 1000 in presentazione a Vado Ligure

    Frecciarossa 1000 in presentazione a Vado Ligure

    Vado Ligure (SV), 3 luglio 2013 – E’ in corso presso lo stabilimento Bombardier di Vado Ligure la presentazione del primo Frecciarossa 1000 in versione completa. Presenti i vertici di FS Italiane, Trenitalia, Bombardier e AnsaldoBreda. Il treno inizierà a breve le prove dinamiche per poi essere trasferito nel ciurcuito VUZ di Velim (Repubblica Ceca)...

     
  • Mallard: 75° del record mondiale di velocità

    Mallard: 75° del record mondiale di velocità

    York 3 luglio 2013 – Era il 3 luglio del 1938 quando la locomotiva a vapore 4468 delle LNER “Mallard” (classe A4) ottenne il record mondiale di velocità (ad oggi imbattuto). Il convoglio, composto dalla locomotiva, la carrozza dinamometrica delle LNER e da sei vetture, raggiunse la velocità di 126 miglia all’ora (pari a 202...

     
  • Diventa operativa la Fondazione FS Italiane

    Diventa operativa la Fondazione FS Italiane

    Roma, 2 luglio 2013 – Oggi, nel corso del primo Consiglio di Amministrazione della neonata Fondazione, presieduto da Mauro Moretti, è stato nominato Direttore Luigi Cantamessa. La missione della Fondazione FS, costituita il 6 marzo, è quella di promuovere, valorizzare e divulgare l’immenso patrimonio del Gruppo FS Italiane, composto da treni storici, beni bibliotecari e...

     
  • Dall’Austria in Trentino con gli EC DB-ÖBB

    Dall’Austria in Trentino con gli EC DB-ÖBB

    Innsbruck, 2 luglio 2013 – In occasione della conferenza stampa odierna tenutasi nella città di Innsbruck, si sono incontrate importanti realtà trentine che operano a favore di un turismo responsabile e attento alle esigenze ambientali. Le Ferrovie Tedesche e Austriache, da molto tempo attente agli aspetti ecologici nelle loro politiche aziendali, offrono un servizio che...

     
  • Gottardo: centro di manutenzione e intervento di Erstfeld

    Gottardo: centro di manutenzione e intervento di Erstfeld

    In vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo nel 2016 le FFS realizzano un centro di manutenzione e intervento (CMI) a Erstfeld e uno a Biasca. Dopo che a Biasca i lavori preparatori sono iniziati la settimana scorsa, oggi, 1° luglio, iniziano anche a Erstfeld. Come prima operazione nell’area del deposito saranno smantellati...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi