• M5: Astaldi arriva con due “talpe” a CityLife

    M5: Astaldi arriva con due “talpe” a CityLife

    Milano, 26 marzo 2013 – Le due TBM (Tunnel Boring Machine) di Astaldi, che hanno realizzato lo scavo delle gallerie dalla stazione San Siro Stadio alla stazione Tre Torri della nuova Linea M5 della metropolitana di Milano, hanno oggi abbattuto l’ultimo diaframma che le divide dal Pozzo Parco nell’area CityLife. Il contemporaneo abbattimento dei diaframmi...

     
  • Trenitalia: precisazione su Frecciabianca Roma–Genova

    Trenitalia: precisazione su Frecciabianca Roma–Genova

    Roma, 25 marzo 2013 – La notizia, diffusa da alcuni media locali, del prossimo totale taglio dei Frecciabianca Roma – Genova, nella tratta tra Roma e Pisa, è completamente falsa. Di vero c’è soltanto che quei treni non ricevono alcun corrispettivo pubblico, che il loro costo è coperto soltanto dai ricavi ottenuti dalla vendita di...

     
  • Ecco il Frecciarossa 1000

    Ecco il Frecciarossa 1000

    Pistoia 26 marzo 2013 – E’ stato presentato stamane alle maestranze di AnsaldoBreda e alla stampa il primo embrione del Frecciarossa 1000: si tratta di due casse, una di testa con cabina e una intermedia. Il treno viene realizzato da AnsaldoBreda e Bombardier A cura della Redazione

     
  • LO SVILUPPO DELLA LOGISTICA NEL MEZZOGIORNO AL CENTRO DELLE POLITICHE UE 2014-2020

    LO SVILUPPO DELLA LOGISTICA NEL MEZZOGIORNO AL CENTRO DELLE POLITICHE UE 2014-2020

    Nola, 25 marzo 2013 – “Il Parlamento Europeo guarda con grande interesse alle infrastrutture logistiche di rilevanza internazionale, ancor di più a quelle localizzate nel Sud Italia, in vista della programmazione del quadro comunitario 2014-2020. Nella nuova politica di coesione si impone una riflessione sullo scenario futuro che si apre per il Mezzogiorno, sulla qualità...

     
  • Alstom: 1.500 casse di manovra per il Kazakistan

    Alstom: 1.500 casse di manovra per il Kazakistan

    Bologna 25 marzo 2013 – La KazElectroPrivod, joint venture paritaria tra Alstom e il partner kazako Kamkor, ha siglato un contratto del valore di 90 milioni di euro[1] con Kazakhstan Temir Zholy (KTZ), la società ferroviaria nazionale del Kazakistan, che prevede la fornitura di 10.000 casse di manovra nell’arco di 10 anni, a partire dal...

     
  • Una “tedesca” a Milano

    Una “tedesca” a Milano

    Milano 24 marzo 2013 – Era dagli anni quaranta del secolo scorso che una tedesca (intesa come locomotiva a vapore) non si faceva vedere a Milano e dintorni ma erano altri “tragici” tempi: la 50 3673, ormai naturalizzata italiana grazie alle cure dell’Associazione Verbano Express che la custodisce nella rimessa di Luino, è una delle...

     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Archivi